centrale unica di committenza

Re: centrale unica di committenza

Messaggioda ivano » 23/01/2015, 17:26

Per i lavori mi pare che l'obbligo sia solo dal 1/7/2015..
Qui c'è uno schema di convenzione ,ma non ho approfondito....
.http://www.ancicalabria.it/allegati/Sch ... lavori.pdf
ivano
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 31/12/2014, 10:11

Re: centrale unica di committenza

Messaggioda ROSSI MARIA » 24/01/2015, 11:01

scusate vi risulta che dovrebbe uscire una sorta di proroga per i piccoli comuni? o comunque qualche modifica
ROSSI MARIA
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 14/01/2015, 9:56

Re: centrale unica di committenza

Messaggioda ivano » 25/01/2015, 21:05

pare di si...forse in sede di conversione del milleproroghe,così avevo letto sui giornali.
ivano
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 31/12/2014, 10:11

Re: centrale unica di committenza

Messaggioda vincenzoc » 25/01/2015, 23:32

Domanda: per affidare il servizio di tesoreria di un comune, devo passare per una gara tramite la centrale unica di committenza?
vincenzoc
 
Messaggi: 161
Iscritto il: 13/01/2015, 11:53

Re: centrale unica di committenza

Messaggioda Paolo Gros » 26/01/2015, 8:54

si poiche' nell'attuale nulla e' se non una prestazione di servizi
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: centrale unica di committenza

Messaggioda maparo » 27/01/2015, 16:44

Appalti e Lavori pubblici

Tutti vogliono prorogare la centrale unica di committenza

Comuni non capoluogo: accordo parlamentare bipartisan per rimandare l'obbligo di ricorrere alle centrali uniche di committenza.

Per l'affidamento di contratti di forniture e servizi, i Comuni non capoluogo di Provincia devono fare ricorso alla centrale unica di committenza; tale obbligo è in vigore dal 1° gennaio, mentre per l'affidamento di lavori pubblici l'adempimento in questione scatterà dal prossimo 1° luglio.
Tuttavia, si profila un accordo parlamentare bipartisan per differire l'obbligo di ricorrere alle centrali uniche di committenza.
Già in passato tale misura è stata prorogata tramite decreto legge e la stessa cosa si attendeva dal D.L. n. 192/2014; ma così non è stato e quindi si sta procedendo ad un accordo bipartisan in base al quale la maggioranza dei gruppi parlamentari hanno presentato in Commissione Affari Costituzionali e Bilancio degli emendamenti per far slittare a giugno, o ad inizio 2016, l'attuale vigente obbligo spettante ai Comuni non capoluogo.

Fonte: Italia Oggi n. 22 del 27/01/2015 pag. 27
maparo
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 16/01/2015, 16:48

Precedente

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.