fatturazione elettronica

Re: fatturazione elettronica

Messaggioda lucio guerra » 16/03/2015, 13:33

questo schema è con
Versione prodotta con foglio di stile SdI www.fatturapa.gov.it
Versione 1.0

il nuovo foglio di stile è

Versione prodotta con foglio di stile SdI www.fatturapa.gov.it
Versione 1.1
Dal 2 febbraio 2015 il Sistema di Interscambio supporta la versione 1.1 del formato FatturaPA.

Il decreto del Ministro dell' Economia e Finanze 23 gennaio 2015, pubblicato nella gazzetta ufficiale il 3 febbraio 2015, introduce l' obbligo di esposizione in fattura dell' assoggettamento dell' operazione fatturata al meccanismo della scissione dei pagamenti.
La disposizione è esecutiva dal 3 febbraio 2015. Il sistema è stato pertanto adeguato per permettere l' assolvimento dell' obbligo mediante l' aggiunta di un valore (il carattere "S") tra quelli ammissibili per il campo <EsigibilitaIVA>, contenuto nel blocco informativo <DatiRiepilogo> . Tutti i dettagli nei documenti pubblicati in questa pagina.

dal seguente link http://www.fatturapa.gov.it/export/fatt ... 2.htm?l=it
puoi vedere i cambiamenti dalla versione 1.0 all 1.1
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: fatturazione elettronica

Messaggioda IstciechiPA » 16/03/2015, 15:12

Scusami Lucio, anche se ciò che hai scritto mi sarà utile per la questione scissione dei pagamenti non hai risposto alla mia domanda.
A me interessa sapere come ci dobbiamo comportare (noi P.A.) con la registrazione delle fatture elettroniche sul portale PCC.
Ancora grazie
IstciechiPA
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 20/02/2015, 12:59

Re: fatturazione elettronica

Messaggioda lucio guerra » 16/03/2015, 17:15

SDI di interscambio alimenta direttamente la piattaforma per la certificazione dei crediti
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: fatturazione elettronica

Messaggioda IstciechiPA » 16/03/2015, 18:14

lucio guerra ha scritto:SDI di interscambio alimenta direttamente la piattaforma per la certificazione dei crediti

Perfetto quindi mi confermi che sul PCC dovremo solo provvedere alla contabilizzazione e al successivo pagamento delle fatture elettroniche tramite la solita procedura utilizzata finora per le fatture cartacee?
Che tu sappia, sempre parlando di PCC, dove saranno archiviate le fatture elettroniche che il SDI ci invia?
Saluti
IstciechiPA
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 20/02/2015, 12:59

Re: fatturazione elettronica

Messaggioda lisav79 » 16/03/2015, 18:14

http://www.osservatori.net/dati-e-pubbl ... 02/1681522

In alto vi riporto il link del politecnico di Milano con il report del confronto aperto tenutosi il 9 febbraio scorso sul tema fatturazione elettronica Sul documento vi sono le risposte ad alcune domande pratiche come cosa fare se manca il CIG, come indicare split payment e reverse charge etc...
per scaricarlo basta, gratuitamente, registrarsi al loro sito
Sempre dal sito del politecnico utilissimo, a mio avviso, e' il quaderno del fare bene fatturazione elettronica

Sul sito
http://www.agendadigitale.regione.lombardia.it/ potete invece partecipare a 4 incontri webinar gratuiti sul tema fatturazione elettronica Il primo si è già tenuto giovedì scorso ma trovate disponibile sul sito sia le slide della relatrice che la registrazione del webinar
Buon lavoro
lisav79
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 07/01/2015, 12:26

Re: fatturazione elettronica

Messaggioda enziano » 19/03/2015, 14:31

una fattura elettronica va comunque protocollata nel registro del protocollo generale dell'ente (a parte il registro unico delle fatture)?
enziano
 
Messaggi: 250
Iscritto il: 08/01/2015, 12:40

Re: fatturazione elettronica

Messaggioda lisav79 » 19/03/2015, 14:42

A PARTIRE DA LUGLIO DEVE ESSER sempre protocollata in quanto è documento amministrativo e poi, se accettata, registrata nel programma finanziario in quanto documento contabile.
lisav79
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 07/01/2015, 12:26

Re: fatturazione elettronica

Messaggioda lucio guerra » 19/03/2015, 15:41

la fattura va sempre protocollata da subito, tant'è che il collegamento del registro di protocollo alla pec è uno dei requisiti fondamentali di interoperabilità

da luglio scatta l'obbligo del registro unico delle fatture
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: fatturazione elettronica

Messaggioda ross2015 » 19/03/2015, 17:15

Scusate l'intrusione: qualcuno ha già predisposto un regolamento interno per la gestione della fattura elettronica? Ad un corso mi è stato suggerito di riorganizzare il ciclo della gestione delle fatture in modo che ogni responsabile di servizio si prenda definitivamente la sua fettina di responsabilità sulla ricezione e liquidazione delle fatture in arrivo!
Grazie.
ross2015
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 21/01/2015, 10:08

Re: fatturazione elettronica

Messaggioda giorgio962 » 19/03/2015, 17:35

ma le fatture di vendita che il comune emette nei confronti di privati cittadini, occorre passare attraverso il sistema della fatturazione elettronica o continua a valere il cartaceo?
giorgio962
 
Messaggi: 182
Iscritto il: 27/01/2015, 9:07

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 62 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.