adesione pagoPA

Re: adesione pagoPA

Messaggioda situation » 17/12/2015, 12:43

Chiedo venia in anticipo, ma Paolo o Lucio che ne pensate a riguardo del referente dei pagamenti per Agid?
Grazie ancora
Avatar utente
situation
 
Messaggi: 386
Iscritto il: 14/01/2015, 13:19

Re: adesione pagoPA

Messaggioda ullifa » 17/12/2015, 18:56

al 15 dicembre circa 1052 comuni

http://www.agid.gov.it/agenda-digitale/ ... i-aderenti

da sito leggo

http://www.agid.gov.it/agenda-digitale/ ... -creditori

Le pubbliche amministrazioni sono tenute ad aderire al sistema dei Pagamenti elettronici, mentre i gestori di pubblici servizi possono partecipare su base volontaria (articolo 15, comma 5-bis del DL 179/2012).

L’elenco dei soggetti aderenti al Sistema dei pagamenti è visibile nella sezione dedicata agli Enti Creditori aderenti.

Per agevolare l’adesione degli Enti Creditori, le attività meramente tecniche possono essere demandate ad Intermediari Tecnologici, soggetti che aderiscono sia in qualità di beneficiario dei pagamenti, sia a supporto di altre pubbliche amministrazioni (es. Regione nei confronti di Provincie, Comuni e ASL del territorio), o a Partner Tecnologici, che non devono aderire al Sistema dei Pagamenti.

Per formalizzare l’adesione, le pubbliche amministrazioni e i gestori di servizi pubblici sottoscrivono con l’Agenzia per l’Italia Digitale apposite Lettere di adesione al Sistema dei Pagamenti, secondo i seguenti modelli predisposti da AgID:

Lettera di adesione diretta (beneficiario)
◦Lettera di adesione indiretta (tramite Intermediario Tecnologico o Partner Tecnologico)
◦Protocollo di adesione per le Regioni
Gli Enti Creditori, una volta compilata e sottoscritta digitalmente dal proprio legale rappresentante la Lettera di adesione, la inviano dalla propria casella di PEC all’indirizzo protocollo@pec.agid.gov.it(link sends e-mail), specificando nell’oggetto “Adesione al sistema dei Pagamenti”.

Il perfezionamento dell’adesione si completa con l'invio entro 30 giorni dall'adesione del [b]Piano di attivazione, che individua in dettaglio le attività da compiere e i tempi di realizzazione, da terminare inderogabilmente entro il 31 dicembre 2015[/b]

Ergo anche se mi attivo oggi non dovrei riuscire a completare il tutto entro il 31/12.

mah urge solita proroga
ullifa
 
Messaggi: 2505
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: adesione pagoPA

Messaggioda situation » 17/12/2015, 21:34

Certo che nessuno si sbilancia sul referente dei pagamenti interno.....
Avatar utente
situation
 
Messaggi: 386
Iscritto il: 14/01/2015, 13:19

Re: adesione pagoPA

Messaggioda lucio guerra » 18/12/2015, 7:39

nel mio ente referente sono io, nominato dal presidente, quale responsabile servizio informatica

poi c'è il referente dell'intermediario tecnologico, che nel nostro caso è un dirigente della regione
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: adesione pagoPA

Messaggioda lucio guerra » 18/12/2015, 7:40

completata adesione sia verso agid, con ricevuta, e verso regione

al momento richiesti solo 2 pagamenti on-line
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: adesione pagoPA

Messaggioda situation » 18/12/2015, 9:40

Lucio intendi dire che secondo te non avrà grande seguito questa novità?
Ma poi scusa non parte dal 2017? (salvo rinvii.. :D )
Avatar utente
situation
 
Messaggi: 386
Iscritto il: 14/01/2015, 13:19

Re: adesione pagoPA

Messaggioda ullifa » 22/12/2015, 18:35

ALLEGO MATERIALE RELATIVO AD UN CONVEGNO CHE IN PARTE RISPONDE ALLE DOMANDE PER CHI COME ME E' IN RITARDO.

http://www.forumpa.it/webinar-forum-pa- ... -pagamenti

Q: Buongiorno, vorrei porre il seguente quesito: è possibile aderire direttamente o viceversa entro il 31/12/2015 e in un secondo momento cambiare modalità?
A: si l'adesione può essere successivamente modificata o implementata

Q: è possibile modificare il numero servizi da attivare nel corso del tempo?
A: si l'adesione è graduale e gestibile nel tempo. Si può fare, rinviando l'elenco completo di tutti i servizi

Q: quindi non c'è una scadenza per la presentazione della domanda in forma diretta?
A: sì, è il 31.12.

Q: in caso non si effettua l'adesione quale sono le conseguenze?
A: sanzioni amministrative ai dirigenti responsabili secondo le norme del CAD

Q: un ente creditore può aderire specificando che l'intermediario sarà nominato in seguito?
A: no

Q: si richiede conseguente di altro genere? Cioè se facciamo l'adesione a Gennaio che succede?
A: sono in esame altre disposizioni sanzionatorie

Q: Il piano di attivazione deve essere presentato in ogni caso entro il 31 Dicembre o anche successivamente?
A: Entro 30 giorni dall'invio della Lettera di adesione
ullifa
 
Messaggi: 2505
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: adesione pagoPA

Messaggioda manuela1965 » 22/12/2015, 18:53

Io sono ancora nel limbo.

In parole povere e pratiche:

che cosa è questo sistema di pagamenti?

A cosa serve?

Che vantaggi ci saranno per noi e per i contribuenti?
manuela1965
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 04/04/2015, 15:56

Re: adesione pagoPA

Messaggioda ullifa » 22/12/2015, 19:26

che cosa è questo sistema di pagamenti? I cittadion paga mensa trasporti multe etc senza uscire di casa, comodamente dal divano

A cosa serve?semplifica lavita per i cittadini, evita le code, sa di nuovo riduce il traffico (ergo CO2 e non sto scerzando)

Che vantaggi ci saranno per noi e per i contribuenti?[/quote]Per noi penso poichi visto che il tutto avrà un costo ,per i contribuneti, se saranno capaci,quanto sopra detto
ullifa
 
Messaggi: 2505
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: adesione pagoPA

Messaggioda situation » 22/12/2015, 23:13

Siamo in Italia amici e colleghi.... Le proroghe sono sempre dietro l'angolo..
Aderire e calma e sangue freddo. :o
Avatar utente
situation
 
Messaggi: 386
Iscritto il: 14/01/2015, 13:19

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.