SPLIT PAYAMENT

Re: SPLIT PAYAMENT

Messaggioda ecomepro » 28/01/2015, 18:08

Paolo Gros ha scritto:trattengo l'iva e la verso successivamente


Chiedo scusa Paolo, ma per l'iva trattenuta bisogna creare un capitolo in entrata ed uno in uscita?
Avatar utente
ecomepro
 
Messaggi: 164
Iscritto il: 09/01/2015, 19:48

Re: SPLIT PAYAMENT

Messaggioda sacher » 28/01/2015, 18:13

ecomepro ha scritto:
Paolo Gros ha scritto:trattengo l'iva e la verso successivamente


Chiedo scusa Paolo, ma per l'iva trattenuta bisogna creare un capitolo in entrata ed uno in uscita?


conviene se non altro per tenere traccia di tutte le operazioni svolte. tanto chissà se e quando uscirà il decreto :twisted:
sacher
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 08/01/2015, 9:21

Re: SPLIT PAYAMENT

Messaggioda Paolo Andreola » 28/01/2015, 19:35

Secondo me il problema non è come acconare l'IVA ma con quale codice SIOPE versarla. Al momento, sia nell'ordinamento 267/2000 che 118/2011 non vi sono codifiche specifiche.
A meno che mi sia sfuggito qualche cosa.
Avatar utente
Paolo Andreola
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 28/01/2015, 19:02

Re: SPLIT PAYAMENT

Messaggioda robespierre » 28/01/2015, 19:58

Paolo Andreola ha scritto:Secondo me il problema non è come acconare l'IVA ma con quale codice SIOPE versarla. Al momento, sia nell'ordinamento 267/2000 che 118/2011 non vi sono codifiche specifiche.
A meno che mi sia sfuggito qualche cosa.

Si versa in partita di giro
robespierre
 

Re: SPLIT PAYAMENT

Messaggioda Paolo Gros » 29/01/2015, 8:36

beh tutto questo il decreto dovra' pur chiarirlo ............spero
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: SPLIT PAYAMENT

Messaggioda eco-nomo73 » 29/01/2015, 9:05

ho una questione che non so come risolvere...
il buon senso mi suggerisce una cosa... ma non sono convinta che il buon senso sia più accettato nel lavoro quotidiano.

ho una fattura accompagnatoria del 29.12 per merce consegnata a saldo di un ordine precedentemente consegnato e per il quale avevo fatto un impegno unico di .. diciamo 100.
la prima consegna è stata di € 90 e l'ultima a saldo di € 10,10 (per effetto degli arrotondamenti)

ho sbagliato a non verificare subito entro fine anno l'importo ma ho verificato l'errore il 7.01 e ho chiesto la nota di accredito per i 10 cent eccedenti il mio impegno.

la n.a. è arrivata con data 23.01 e riporta 0,08 imponibile 0,02 iva.

secondo voi dovrei fare lo split anche per la nota di accredito anche se relativa a rettifica di documento del 2014?
eco-nomo73
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 15/01/2015, 9:31

Re: SPLIT PAYAMENT

Messaggioda Paolo Gros » 29/01/2015, 9:09

riporta 0,08 imponibile 0,02 iva.

onestamente ....metti da parte nel salvadanaio 0.02 di Iva e l'eventuale sanzione del 30% di 0.02
:?
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: SPLIT PAYAMENT

Messaggioda sacher » 29/01/2015, 9:33

Paolo Gros ha scritto:beh tutto questo il decreto dovra' pur chiarirlo ............spero


non so perché, ma ho una strana sensazione...
sacher
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 08/01/2015, 9:21

Re: SPLIT PAYAMENT

Messaggioda Paolo Andreola » 10/02/2015, 13:15

Io ha revocato, per il pagamento delle bollette, tutti i MAV e RID e pago con mandato il netto (facendo la trattenuta in partita di giro)
La circolare Agenzia Entrate n. 1/e del 09.02.2015 ha perlomeno chiarito l'ambito soggettivo di applicazione della norma che sembrava in un primo momento lasciare molti dubbi in relazione agli enti soggetti a "split" (vedi per es. unioni di comuni e comunità montane)
Avatar utente
Paolo Andreola
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 28/01/2015, 19:02

Re: SPLIT PAYAMENT

Messaggioda Totapost » 10/02/2015, 13:26

Buongiorno,
ho appena letto la circolare interpretativa dell'Agenzia delle entrate e ho notato che la stessa fa riferimento a "forniture di beni e servizi". Devo intendere quindi che i " lavori" sono esenti da questa nuova disciplina?
Totapost
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/01/2015, 13:36

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.