Split payment: il decreto di attuazione

Re: Split payment: il decreto di attuazione

Messaggioda Paolo Gros » 02/02/2015, 10:32

e' sicuramente una pazzia ma allo stato che gli frega se ci costringe a fare le capriole ( senza risorse, senza contratto e con tante bacchettate ) l'importante e' che faccia cassa .....e preferisco fermarmi qui
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Split payment: il decreto di attuazione

Messaggioda lucam78 » 02/02/2015, 10:35

Paolo Gros ha scritto:il comune nel decreto e' soggetto passivo dellì'imposta ovvero e' proprio il comune a dovere tale imposta che d in concreto e' un costo per l'ente ( come lo era prima) per cui non puo' transitare in pdg che riguardano somme estranee all'ente stesso e che l'ente versa per conto di altri ma nel caso dello split non e' cosi' , l'ente versa l'Iva non al posto di altri ma perche' ladeve e molto semplicemnte la paga all'erario anziche' alla ditta

Il ragionamento è corretto e non fa una piega, certo è che ai fini pratici sarebbe meglio utilizzare le pdg, e se forzassimo l'interpretazione?
lucam78
 
Messaggi: 132
Iscritto il: 31/12/2014, 11:27

Re: Split payment: il decreto di attuazione

Messaggioda D&A » 02/02/2015, 10:49

Concordo con entrambi (la cassa dello stato e forzare l'interpretazione).

In fondo forzando l'interpretazione lo stato fa cassa esattamente allo stesso modo
D&A
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/01/2015, 8:41

Re: Split payment: il decreto di attuazione

Messaggioda Domenico » 02/02/2015, 10:51

Concordo anche io con entrambi.
Sto valutando proprio la forzatura dell'interpretazione. Credo che opererò con le pdg.
Domenico
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 31/12/2014, 11:09

Re: Split payment: il decreto di attuazione

Messaggioda sacher » 02/02/2015, 10:53

mi accodo anch'io all'utilizzo delle p.g.
(penso che di schifezze contabili ce ne siano in giro di peggio)
sacher
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 08/01/2015, 9:21

Re: Split payment: il decreto di attuazione

Messaggioda ragionieraxx » 02/02/2015, 11:04

come vi state comportando????? state pagando le fatture? io sono in stanby. ma ho i fornitori che mi sollecitano.
ragionieraxx
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 07/01/2015, 12:31

Re: Split payment: il decreto di attuazione

Messaggioda Domenico » 02/02/2015, 11:07

Io stò pagando solo fatture 2014
Domenico
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 31/12/2014, 11:09

Re: Split payment: il decreto di attuazione

Messaggioda kicerog » 02/02/2015, 11:20

Io non voglio impazzire dietro a questi matti.
Ho codificato una ritenuta che al momento del pagamento della fattura mi genera immediatamente reversale su P.G.
Al momento di generare f24 ep del mese inserirò codice di versamento e faro mandato totale delle ritenute effettuate nel mese .
Poi.... aspetto controlli e verifiche.
kicerog
 

Re: Split payment: il decreto di attuazione

Messaggioda Domenico » 02/02/2015, 11:25

Perfetto. è esattamento quello che farò anche io.
Domenico
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 31/12/2014, 11:09

Re: Split payment: il decreto di attuazione

Messaggioda ullifa » 02/02/2015, 11:49

Il dubbio di paolo è fondato. se io oggi faccio un mandato per 100 + 22 e reverslae per 22 ai fini siope ed in banca di italia sembra che ho pagato 122.

Da cui fare invece il mandato per 100 oggi e 22 entro il 16 del mese succ ai fini siope è corretto.

Detto questo, dovendo colloquiare con dei pazzi, mi riservo di valutare la migliore soluzione. La mia software house (H) sino a ieri in attesa di decreto ha proposto (poi ogniuno fa come crede) la soluzione d ella ritenuta.

Attendo evoluzioni lanciando le dovute invettive achi ci ha messo nell'ennesimo casino..
ullifa
 
Messaggi: 2491
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.