Pubblicazione dati fsc 2016

Re: Pubblicazione dati fsc 2016

Messaggioda mcmurtry » 31/03/2016, 15:30

Provo a riassumere, indicando alcuni punti che sembrano sollevare dubbi.

1) Il ristoro IMU-TASI rigo C5 non è un trasferimento erariale distinto ma fa parte a pieno titolo del FSC

2) A bilancio andrà iscritto, a titolo di FSC, l'importo di cui alla voce E1, ridotto della voce F1. Tale ultima voce non è quantificata ma ritengo che si possa ragionevolmente prendere l'importo del 2015, trattandosi comunque di una cifra non particolarmente rilevante.

3) In caso di valore negativo alla voce E1 ritengo debba iscriversi il medesimo valore nella spesa corrente, poiché l'iscrizione dell'IMU al netto vale solo per la quota trattenuta per alimentazione del FSC. Il predetto importo negativo verrà comunque trattenuto dall'IMU ma si emetterà mandato sullo stanziamento di spesa e reversale sul capitolo dell'IMU a regolarizzazione, come da principio contabile

4) La previsione dell'IMU sarà la previsione che si riterrà di proporre (attenzione alle perdite di gettito per comodati gratuiti, canoni concordati, terreni agricoli, ecc.) diminuita della nuova quota di alimentazione del FSC di cui alla voce A2
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: Pubblicazione dati fsc 2016

Messaggioda rag001 » 31/03/2016, 15:37

Ma per i Comuni che avenano applicato una aliquota TASI 2 per mille che succede?
rag001
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 07/01/2015, 19:12

Re: Pubblicazione dati fsc 2016

Messaggioda decima » 31/03/2016, 15:56

rag001 ha scritto:Ma per i Comuni che avenano applicato una aliquota TASI 2 per mille che succede?



il ristoro è totale sulla base dei pagamenti effettuati a titolo di tasi abitazione principale
decima
 
Messaggi: 568
Iscritto il: 02/01/2015, 14:05

Re: Pubblicazione dati fsc 2016

Messaggioda vicoforte » 31/03/2016, 16:56

La voce C1 (ristoro TASI abitazione principale) mi sembra che nel nostro caso non comprenda il ristoro del 30% dell'occupante nel caso di abitazione principale.
vicoforte
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/12/2014, 10:43

Re: Pubblicazione dati fsc 2016

Messaggioda rag001 » 31/03/2016, 18:53

Giusto per un pò di chiarezza spero...........
-L'importo FSC 2016 da iscivere in Bilancio è quello corrispondente il rigo B11
-L' importo Imu 2016 da iscrivere è pari a quello effettivamente incassato nel 2015 + la differenza rigo A 3
-Il ristoro rigo C5 pur facendo parte dl FSC 2016 hanno una logica diversa.
giusto o mi perdo qualcosa?
rag001
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 07/01/2015, 19:12

Re: Pubblicazione dati fsc 2016

Messaggioda mcmurtry » 31/03/2016, 19:24

rag001 ha scritto:Giusto per un pò di chiarezza spero...........
-L'importo FSC 2016 da iscivere in Bilancio è quello corrispondente il rigo B11
-L' importo Imu 2016 da iscrivere è pari a quello effettivamente incassato nel 2015 + la differenza rigo A 3
-Il ristoro rigo C5 pur facendo parte dl FSC 2016 hanno una logica diversa.
giusto o mi perdo qualcosa?


Scusami, non per insistere e fermo restando che ognuno poi la pensa - come si suol dire - "secondo scienza e coscienza". Ma....

L'importo da iscrivere a bilancio è E1-F1 e comprende pertanto C5, che come spiega la pagina ministeriale è parte di una quota dell'FSC, seppur calcolata con logiche diverse rispetto B11.

La previsione IMU 2016 è quello che prevedi verseranno i tuoi contribuenti (e pertanto al netto delle perdite di gettito per canoni concordati, comodati gratuiti, terreni agricoli, ecc.) diminuito di A2 e non più, come invece nel 2015, di A1. Puoi anche considerare l'incassato effettivo 2015 al netto della quota trattenuta dall'Agenzia delle entrate per alimentazione FSC 2015 e sommare A3 ma dovrai comunque tenere conto delle perdite di gettito derivanti dalle disposizioni agevolative della legge di stabilità.
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: Pubblicazione dati fsc 2016

Messaggioda Ele85 » 01/04/2016, 9:10

Scusate ma ho alcuni dubbi e volevo capire se è corretto il mio ragionamento:
- il valore A2 è la quota di alimentazione del F.S.C. e la porto a riduzione dell'IMU 2016
- il valore E1 nel mio caso purtroppo è negativo e pertanto lo porto anch'esso a riduzione della mia previsione IMU 2016
- il valore A3 "incremento entrate IMU per variazione quota di alimentazione F.S.C." devo sommarlo alla mia previsione di entrata IMU oppure è già contaggiato ed è ininfluente?
Avrei proprio bisogno di un vostro parere perchè non vorrei rischiare di fare errori!!
Ele85
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 30/10/2015, 13:24

Re: Pubblicazione dati fsc 2016

Messaggioda Novello Ragioneria » 01/04/2016, 9:16

A me prima della pubblicazione di questi dati sono arrivati contributi per il 2016 come "trasferimento compensativo IMU coltivatori diretti" nello stesso importo del 2015 (importo leggermente inferiore alla voce C3 dei trasferimenti per la cronaca) ... questo trasferimento immagino sia da aggiungere al fondo di solidarietà come determinato in E1 :?
Dove finisce la logica inizia la ferrovia!
Avatar utente
Novello Ragioneria
 
Messaggi: 445
Iscritto il: 04/02/2015, 10:44
Località: Novello

Re: Pubblicazione dati fsc 2016

Messaggioda lucio guerra » 02/04/2016, 13:22

la voce C3 non dovrebbe essere il ristoro dell'imu terreni per i comuni che dal 2016 sono esenti imu (soggetti imu 2014-2015), ma una quota fsc che va a finanziare le agevolazioni imu terreni per quei comuni che nel 2016 sono ancora soggetti a imu terreni, su tutto il territorio o parte del territorio (comuni "PD")

In sostanza il ristoro totale TASI avviene direttamente con un incremento FSC, mentre il ristoro totale IMU Terreni per i comuni che dal 2016 sono esenti imu (soggetti imu 2014-2015), avviene senza applicazione della detrazione IMU terreni nel 2016 che era stata invece applicata per il calcolo FSC 2015

Varia inoltre il Recupero Saldi Negativi (quota alimentazione FSC) che nel 2015 era del 38,23% mentre nel 2016 scende al 22,43, per effetto del quale saranno trattenute meno risorse dall'agenzia entrate in sede di riversamento delle somme versate per imu dai contribuenti

questa è almeno la mia ricostruzione ...........
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Pubblicazione dati fsc 2016

Messaggioda manuela1965 » 02/04/2016, 16:43

A me pare tutto ok, tranne che non trovo il ristoro per i minori introiti che avrò di IMU per terreni agricoli condotti da colt. diretti e IAP.
manuela1965
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 04/04/2015, 15:56

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron