rag001 ha scritto:Giusto per un pò di chiarezza spero...........
-L'importo FSC 2016 da iscivere in Bilancio è quello corrispondente il rigo B11
-L' importo Imu 2016 da iscrivere è pari a quello effettivamente incassato nel 2015 + la differenza rigo A 3
-Il ristoro rigo C5 pur facendo parte dl FSC 2016 hanno una logica diversa.
giusto o mi perdo qualcosa?
Scusami, non per insistere e fermo restando che ognuno poi la pensa - come si suol dire - "secondo scienza e coscienza". Ma....
L'importo da iscrivere a bilancio è E1-F1 e comprende pertanto C5, che come spiega la pagina ministeriale è parte di una quota dell'FSC, seppur calcolata con logiche diverse rispetto B11.
La previsione IMU 2016 è quello che prevedi verseranno i tuoi contribuenti (e pertanto al netto delle perdite di gettito per canoni concordati, comodati gratuiti, terreni agricoli, ecc.) diminuito di A2 e non più, come invece nel 2015, di A1. Puoi anche considerare l'incassato effettivo 2015 al netto della quota trattenuta dall'Agenzia delle entrate per alimentazione FSC 2015 e sommare A3 ma dovrai comunque tenere conto delle perdite di gettito derivanti dalle disposizioni agevolative della legge di stabilità.