REVERSE CHARGE

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda raul » 09/02/2015, 14:46

cristinatg ha scritto:
raul ha scritto:
cristinatg ha scritto:All'atto pratico mi sorge un dubbio:
Aggiudicazione ditta da gara per euro 1000 (senz'Iva perché è un servizio iva esente)
1) emetto il mandato di 1000 + 220 di Iva quindi netto di 1000
2) La ritenuta di 220 al 3.5.2.2.1 si incrocia al 1.2.1.99.999 ed emetto mandato allo Stato

ma per il capitolo sul quale ho iscritto l'impegno non ho la copertura dell'Iva



scusa, ma cerchiamo di essere chiari:
Iva esente ?? o Iva in Reverse ?? o Iva in split ??
mi sembra di capire iva in split quindi impegni Imponibile e Iva,



Ciao
non ti arrabbiare è che non ci sto capendo niente!!
Comunque è Iva in Reverse


e figurati se mi arrabbio.... ci capisco meno di te
comunque se è in reverse non so risponderti :mrgreen:
io impegnerei anche l'iva
sono tutti fenomeni
raul
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 30/01/2015, 12:59

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda Paolo Gros » 09/02/2015, 14:58

si, l'impegno deve essere comprensivo di Iva che verra' ritenuta conreversake da incassare sul tuitolo terzo e li vi rimarra' a finanziamento delle spese correnti comunque gravate da Iva
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

split payment

Messaggioda Gabriella2012 » 09/02/2015, 22:50

split payment l'Iva su attività commerciale che non pago allo Stato ma confluisce nella liquidazione Iva come la giro nel bilancio, mandato nella spesa dove pago il fornitore con il solo imponibile e reversale al titolo 3?
Gabriella2012
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 04/01/2015, 19:28

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda Paolo Gros » 10/02/2015, 8:40

..split payment l'Iva su attività commerciale che non pago allo Stato....

anche no poiche' la paghi eccome.

fattura in split commerciale di 122 di cui 22 Iva , paghi 122 alla ditta e trattieni 22 in titolo terzo entrata , mandato dal titolo primo dal vecchio intervento 07 Iva a debito del titolo primo ....tutto qui

il reverse invece e' altro aspetto
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda Gabriella2012 » 10/02/2015, 9:41

Al fornitore faccio il mandato di 122 con trattenuta di 22 che introito con reversale al titolo 3 e poi devo fare il mandato al titolo primo intervento 7 IVA a debito per ridurre a 0 l'IVA che non giro allo Stato e che non pago al fornitore?
Se ho delle fatture al titolo secondo funziona uguale?
Gabriella2012
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 04/01/2015, 19:28

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda Paolo Gros » 10/02/2015, 9:43

..'IVA che non giro allo Stato e che non pago al fornitore

mi pare tu faccia confuzione, se si tratta di split commeciale l'Iva la paghi eccome solo che invece di uscire dalla pdg come per lo split isrtituzionale esci con mandato dal titolo primo ex intervento 07 Iva a debito.

Se invece si tratta di reverse charge ( e' Iva commerciale per le sole fattispecie previste dall'articolo 73 del dpr 633/72 novellato dalla legge 190/2014) allora introiti l'Iva al terzo e non la corrispondi poiche' registri sia in registro acquisrti che in registro vendite.
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda Gabriella2012 » 10/02/2015, 9:48

In questo caso al fornitore faccio il mandato di 122 con trattenuta di 22 che introito con reversale al titolo 3 e poi devo fare il mandato al titolo primo intervento 7 IVA a debito?
Gabriella2012
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 04/01/2015, 19:28

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda Paolo Gros » 10/02/2015, 9:57

si e tanto poiche' splittando in commerciale dovrai regsitrare la fattura acquisti nel registro vendite
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda lucam78 » 10/02/2015, 11:07

Paolo Gros ha scritto:..'IVA che non giro allo Stato e che non pago al fornitore

mi pare tu faccia confuzione, se si tratta di split commeciale l'Iva la paghi eccome solo che invece di uscire dalla pdg come per lo split isrtituzionale esci con mandato dal titolo primo ex intervento 07 Iva a debito.

Se invece si tratta di reverse charge ( e' Iva commerciale per le sole fattispecie previste dall'articolo 73 del dpr 633/72 novellato dalla legge 190/2014) allora introiti l'Iva al terzo e non la corrispondi poiche' registri sia in registro acquisrti che in registro vendite.

Ma quanto diavolo la stanno complicando???? :evil: :evil:
Ho letto l'articolo dell'agenzia delle entrate! Ma per quale accidenti di motivo dovrei distinguere lo split su attività commerciali da quelo su attività istituzionali? se lo sono inventati loro perchè sul decreto non si fa distnzione!! Ci vogliono far impazzire?? :evil:
Scusa paolo se ho quotato un tuo intervento, chiaramente lo sfogo non è rivolto a te! :cry:
lucam78
 
Messaggi: 132
Iscritto il: 31/12/2014, 11:27

Re: REVERSE CHARGE

Messaggioda Gabriella2012 » 10/02/2015, 11:12

Lo prevede l'articolo 5 del decreto al comma 2
Gabriella2012
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 04/01/2015, 19:28

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.