Ordinaria follia.

Re: Ordinaria follia.

Messaggioda ecotilio » 08/04/2016, 10:01

entro quando prevedete che sarà operativa l'associazione?
ecotilio
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 09/01/2015, 19:11

Re: Ordinaria follia.

Messaggioda salvino » 08/04/2016, 14:42

Mi sembra che si dia per scontato che chi partecipa al forum lo faccia necessariamente nelle vesti di responsabile del servizio finanziario .... penso ci siano altre persone come me non responsabile del servizio (lo è il segretario comunale) e ciò nonostante tenuta (da una sorta di obbligo morale) a tutti gli adempimenti di cui ci si lamenta e che sono davvero troppi .....Il non dover rispondere di ciò che si fa non rende affatto le cose più semplici. Il forum lo frequenti perchè vuoi crescere professionalmente, vuoi confrontarti con chi ha i tuoi stessi dubbi e se non firmi una petizione che pur condividi è perchè non lo consente il tuo ruolo, ma questo non fa venir meno i motivi della partecipazione al forum stesso. La realtà dei piccoli comuni: devi occuparti contemporaneamente di bilancio personale e tributi se non richiesti in altro ..... scusatemi lo sfogo ma penso che la misura è colma ..... bisogna creare uno spirito di gruppo interagire con gli interlocutori compatti .... chi può faccia chi non può vi appoggia in tutto.
Se una scrivania in disordine è segno di una mente disordinata, di cosa sarà segno allora una scrivania vuota?
(Albert Einstein)
salvino
 
Messaggi: 561
Iscritto il: 08/01/2015, 9:12

Re: Ordinaria follia.

Messaggioda Mimì » 08/04/2016, 15:16

Quoto e sottoscrivo quello che ha detto Salvino.
Mi trovo anche io in questa situazione ed è veramente tutto difficile, specialmente vedere che chi si dovrebbe preoccupare, invece ritiene che sia tu a dovertene preoccupare. Mah!!!
La cosa tragica è che non riesco a trovare una soluzione a meno di cambiare lavoro.
Mimì
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 09/01/2015, 14:57

Re: Ordinaria follia.

Messaggioda CICCO » 08/04/2016, 15:31

Mimì ha scritto:Quoto e sottoscrivo quello che ha detto Salvino.
Mi trovo anche io in questa situazione ed è veramente tutto difficile, specialmente vedere che chi si dovrebbe preoccupare, invece ritiene che sia tu a dovertene preoccupare. Mah!!!
La cosa tragica è che non riesco a trovare una soluzione a meno di cambiare lavoro.
CICCO
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 31/12/2014, 11:19

Re: Ordinaria follia.

Messaggioda ullifa » 08/04/2016, 15:40

salvino ha scritto:..nonostante tenuta (da una sorta di obbligo morale) a tutti gli adempimenti di cui ci si lamenta e che sono davvero troppi


hai centrato la questione. vi sono una miriade di adempimenti che si svolgono perché dovuti ,per non cagionare un danno all'ente e per impostazione professionale.

Tanto NON vale per gli altri uffici.
Porto un esempio, io quandoe sco controllo che siano chiuse le luci e le porte (essendo spesso l'ultimo MADDAI che scoperta), e speso trovo luci accece porte e finestre aperte.
Mia moralità o menefreghismo degli altri..opto per la seconda e tale modus si vede anche nelle altre cose..
ullifa
 
Messaggi: 2505
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: Ordinaria follia.

Messaggioda manuela1965 » 08/04/2016, 17:08

Se solo il compagno della Guidi fosse Stato un Resp. Servizio Finanziario era fatta. :lol: :lol: :lol: :evil:
manuela1965
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 04/04/2015, 15:56

Re: Ordinaria follia.

Messaggioda ecotilio » 08/04/2016, 17:35

non possono più considerare tutti i comuni uguali con le stesse restrizioni... pensate ad esempio a un comune di 2000 abitanti e 5 dipendenti ha le stesse restrizioni sulle spese del personale di un comune di 2000 abitanti e 50 dipendenti... vi pare possibile e equo?
ecotilio
 
Messaggi: 62
Iscritto il: 09/01/2015, 19:11

Re: Ordinaria follia.

Messaggioda SOLVECOAGULA » 09/04/2016, 5:47

Mi complimento con gli ultimi interventi.
Salvino ha espresso benissimo la mia posizione.
Il mio obbligo morale se n'è andato e posso dirvi che ce n'era un bel pò a farmi mandare avanti. E' sostituito (credo che anche questo durerà poco) da una sorta di mio concetto è filosofia personale che non si può stare inerti davanti ad un computer e che un senso te lo devi trovare magari allargando la visuale delle cose, leggi: se non ha un senso in un perimetro primo e più stretto, forse cambiando perimetro ne troverò uno. Una sorta di voglia di imparare e scommettere che, insistendo, qualcosa si "aprirà " nella comprensione.
Ma ho un problema : una forte intuizione che non sarà così, suffragata dall esperienza di chi è più avanti di me che non ha raggiunto nemmeno questo piccolo consolatorio risultato. Semplicemente non è una questione di comprensione, formazione, prassi.
Non è questo.
Punto e a capo.
Ebbene arrivo alle stesse conclusioni di chi sopra: via da sta roba il prima possibile. Cambiare mestiere o almeno settore.

Ringrazio comunque questo forum per un bel pò di motivi, fra cui anche il fatto che ancora 5 annetti fa mi sentivo isolato a sentire e parlare in un certo modo, ora scopro che a livello nazionale faccio parte di una maggioranza. Quanto meno mi sento di nuovo un terrestre. Grazie.
SOLVECOAGULA
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 11/02/2016, 12:17

Precedente

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.