Split Payment per fatture ante 2015.

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda D&A » 09/01/2015, 14:03

Vorrei insinuare un dubbio.

E se fosse tutta un'operazione dei moderatori di questo forum per fare una partenza col botto? :D
D&A
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/01/2015, 8:41

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda andrea71 » 09/01/2015, 14:06

D&A ha scritto:Vorrei insinuare un dubbio.

E se fosse tutta un'operazione dei moderatori di questo forum per fare una partenza col botto? :D


Si si lo quoto !!!!!
ah ah ah ah ah ...
E poi ci svegliamo tutti sudati: ERA UN INCUBO !!
andrea71
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 24/12/2014, 16:25

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda prenotato » 09/01/2015, 14:20

quindi ricapitolando:

1) a pagare l'imponibile, sia per fatture 2014 (in esigibilità immediata o differita) che 2015 non si sbaglia
2) per il resto se possibile si aspetta il decreto ministeriale che sembra in dirittura d'arrivo

nell'attesa del decreto per portarsi avanti si dovrebbe:

1) ritirare rid e altri pagamenti automatici
2) ritrattare con i concessionari della riscossione gli aggi (quelli trattenuti comprensivi di iva)?


altro?
prenotato
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 25/12/2014, 18:03

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda Carrufo » 09/01/2015, 15:00

http://www.mef.gov.it/ufficio-stampa/co ... _0007.html

Split payment P.A.: si applica alle operazioni fatturate a partire da 1/1/2015

E’ in fase di perfezionamento il decreto di attuazione delle nuove disposizioni in materia di scissione dei pagamenti (split payment) previste dall’articolo 1, comma 629, lettera b), della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015). La norma stabilisce che le pubbliche amministrazioni acquirenti di beni e servizi, ancorché non rivestano la qualità di soggetto passivo dell’IVA, devono versare direttamente all’erario l’imposta sul valore aggiunto che è stata addebitata loro dai fornitori.
Nello schema di decreto di attuazione viene precisato che il meccanismo della scissione dei pagamenti si applica alle operazioni fatturate a partire dal 1° gennaio 2015, per le quali l’esigibilità dell’imposta si verifichi successivamente alla stessa data.
In merito all’esigibilità dell’imposta, si prevede altresì che, per le operazioni soggette al meccanismo della scissione dei pagamenti, l’imposta divenga esigibile al momento del pagamento della fattura ovvero, su opzione dell’amministrazione acquirente, al momento della ricezione della fattura.
Infine, viene stabilito che il versamento dell’imposta possa essere effettuato, a scelta della pubblica amministrazione acquirente, con le seguenti modalità:
a) utilizzando un distinto versamento dell’IVA dovuta per ciascuna fattura la cui imposta è divenuta esigibile;
b) in ciascun giorno del mese, con un distinto versamento dell’IVA dovuta considerando tutte le fatture per le quali l’imposta è divenuta esigibile in tale giorno;
c) entro il giorno 16 di ciascun mese, con un versamento cumulativo dell’IVA dovuta considerando tutte le fatture per le quali l’imposta è divenuta esigibile nel mese precedente.
Tuttavia viene previsto che, fino all’adeguamento dei sistemi informativi relativi alla gestione amministrativo contabile delle pubbliche amministrazioni interessate e, in ogni caso, non oltre il 31 marzo 2015, le stesse amministrazioni accantonino le somme occorrenti per il successivo versamento dell’imposta, che deve comunque essere effettuato entro il 16 aprile 2015.
Carrufo
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 03/01/2015, 15:09

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda lucam78 » 09/01/2015, 15:18

Hanno seguito il mio suggerimento??? mi faccio assumere al ministero. :lol:
lucam78
 
Messaggi: 132
Iscritto il: 31/12/2014, 11:27

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda andrea71 » 09/01/2015, 15:24

Carrufo ha scritto:http://www.mef.gov.it/ufficio-stampa/comunicati/2015/comunicato_0007.html

Split payment P.A.: si applica alle operazioni fatturate a partire da 1/1/2015

E’ in fase di perfezionamento il decreto di attuazione delle nuove disposizioni in materia di scissione dei pagamenti (split payment) previste dall’articolo 1, comma 629, lettera b), della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015). La norma stabilisce che le pubbliche amministrazioni acquirenti di beni e servizi, ancorché non rivestano la qualità di soggetto passivo dell’IVA, devono versare direttamente all’erario l’imposta sul valore aggiunto che è stata addebitata loro dai fornitori.
Nello schema di decreto di attuazione viene precisato che il meccanismo della scissione dei pagamenti si applica alle operazioni fatturate a partire dal 1° gennaio 2015, per le quali l’esigibilità dell’imposta si verifichi successivamente alla stessa data.
In merito all’esigibilità dell’imposta, si prevede altresì che, per le operazioni soggette al meccanismo della scissione dei pagamenti, l’imposta divenga esigibile al momento del pagamento della fattura ovvero, su opzione dell’amministrazione acquirente, al momento della ricezione della fattura.
Infine, viene stabilito che il versamento dell’imposta possa essere effettuato, a scelta della pubblica amministrazione acquirente, con le seguenti modalità:
a) utilizzando un distinto versamento dell’IVA dovuta per ciascuna fattura la cui imposta è divenuta esigibile;
b) in ciascun giorno del mese, con un distinto versamento dell’IVA dovuta considerando tutte le fatture per le quali l’imposta è divenuta esigibile in tale giorno;
c) entro il giorno 16 di ciascun mese, con un versamento cumulativo dell’IVA dovuta considerando tutte le fatture per le quali l’imposta è divenuta esigibile nel mese precedente.
Tuttavia viene previsto che, fino all’adeguamento dei sistemi informativi relativi alla gestione amministrativo contabile delle pubbliche amministrazioni interessate e, in ogni caso, non oltre il 31 marzo 2015, le stesse amministrazioni accantonino le somme occorrenti per il successivo versamento dell’imposta, che deve comunque essere effettuato entro il 16 aprile 2015.


Mini proroghina last minute sul versato.
Bleah !
andrea71
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 24/12/2014, 16:25

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda Andrea74 » 09/01/2015, 15:27

beh, quanto meno potremo pagare senza ansie tutte le fatture datate 2014
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda andrea71 » 09/01/2015, 15:28

Andrea74 ha scritto:beh, quanto meno potremo pagare senza ansie tutte le fatture datate 2014



Uhmmmm perché dici cio' ?
Le ansie (e le differenziazioni IVA DIFFERITA o ESIGIBILITA' IMMEDIATA) rimangono .. solo che spostate al 16 Aprile.
andrea71
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 24/12/2014, 16:25

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda nus » 09/01/2015, 15:33

"Nello schema di decreto di attuazione viene precisato che il meccanismo della scissione dei pagamenti si applica alle operazioni fatturate a partire dal 1° gennaio 2015, per le quali l’esigibilità dell’imposta si verifichi successivamente alla stessa data. "

Detta così sembra escludere le fatture precedenti al 1 gennaio.
nus
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 09/01/2015, 15:26

Re: Split Payment per fatture ante 2015.

Messaggioda cris » 09/01/2015, 15:35

mettere una scadenza uguale per tutti no.....? troppo facile...... ci lasciano ampia libertà di scelta. Ogni cosa che fanno è una complicazione
cris
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 07/01/2015, 17:36

PrecedenteProssimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 43 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.