COMPILAZIONE RICHIESTA SPAZI FINANZIARI 2015

DI SEGUITO HO RIPORTATO LE VIDEATE DA VALORIZZARE AI FINI DELLA RICHIESTA.
CHIEDO AI COLLEGHI:
PERCHE' NELLA SECONDA FASE DELLA RICHIESTA QUANDO SI PROCEDE PER LA CONFERMA DEGLI SPAZI FINANZIARI 2015 SI PARLA DI SPAZI 2014 E PAGAMENTI 2014. I CONTENUTI NON DOVREBBERO ESSERE GLI STESSI'
DELLA FASE PRECEDENTE?....OPPURE... DUBBIO... PER RICHIEDERE SPAZI NEL 2015 BISOGNAVA AVER FATTO QUESTI PAGAMENTI NEL 2014 OLTRE QUELLI GIA' CONCESSI CON DECRETO DEL 13/10/2014?
GRAZIE.
Richiesta Spazi Finanziari 2015
Richiesta di spazi finanziari sul PSI ai sensi dell'art. 1, c. 466, della L. 190 del 24/12/2014 (LdS 2015)
* Dati obbligatori
Richiesta finalizzata all'esclusione dal PSI 2015 dei debiti in conto capitale
Importo dei debiti di parte capitale al 31/12/2013 desunto dalle comunicazioni ex DL 35/2013, art.7, c.4-bis:
€
Importo dei pagamenti 2015 che si intende escludere dal vincolo del PSI*
Parte capitale
Debiti certi, liquidi ed esigibili alla data del 31 dicembre 2013
€
Debiti per i quali sia stata emessa fattura o richiesta equivalente di pagamento entro il 31 dicembre 2013
€
Debiti riconosciuti alla data del 31 dicembre 2013 ovvero che presentavano i requisiti per il riconoscimento di legittimità entro la medesima data
€
Note:
AVVERTENZE PER LA COMPILAZIONE
1. Gli importi da inserire sono in euro.
2. Nel caso in cui non sia stato comunicato, ai sensi dell’articolo 7, c. 4 – bis del DL 35/2013, l’elenco dei debiti certi, liquidi ed esigibili maturati al 31 dicembre 2013, è consentito l’aggiornamento del dato.
3. Gli importi dei pagamenti 2015 che si intende escludere dai vincoli del PSI sono riferite a tre fattispecie diverse di debiti ovvero:
o certi liquidi ed esigibili alla data del 31.12.2013
o per i quali è per i quali sia stata emessa fattura o richiesta equivalente di pagamento entro il 31 dicembre 2013;
o riconosciuti alla data del 31 dicembre 2013 ovvero che presentavano i requisiti per il riconoscimento di legittimità entro la medesima data.
Pertanto la richiesta di esclusione complessiva e oggetto del riparto è data dalla SOMMA dei tre importi inseriti.
AVANTI
Richiesta finalizzata all'esclusione dal PSI 2014 dei debiti in conto capitale
Importo dei debiti di parte capitale al 31/12/2013 desunto dalle comunicazioni ex DL 35/2013, art.7, c.4-bis:
€
Importo dei pagamenti 2014 che si intende escludere dal vincolo del PSI*
Parte capitale *
Debiti certi, liquidi ed esigibili alla data del 31 dicembre 2013
€
Debiti per i quali sia stata emessa fattura o richiesta equivalente di pagamento entro il 31 dicembre 2013
€
Debiti riconosciuti alla data del 31 dicembre 2013 ovvero che presentavano i requisiti per il riconoscimento di legittimità entro la medesima data
€
Note:
CHIEDO AI COLLEGHI:
PERCHE' NELLA SECONDA FASE DELLA RICHIESTA QUANDO SI PROCEDE PER LA CONFERMA DEGLI SPAZI FINANZIARI 2015 SI PARLA DI SPAZI 2014 E PAGAMENTI 2014. I CONTENUTI NON DOVREBBERO ESSERE GLI STESSI'
DELLA FASE PRECEDENTE?....OPPURE... DUBBIO... PER RICHIEDERE SPAZI NEL 2015 BISOGNAVA AVER FATTO QUESTI PAGAMENTI NEL 2014 OLTRE QUELLI GIA' CONCESSI CON DECRETO DEL 13/10/2014?
GRAZIE.
Richiesta Spazi Finanziari 2015
Richiesta di spazi finanziari sul PSI ai sensi dell'art. 1, c. 466, della L. 190 del 24/12/2014 (LdS 2015)
* Dati obbligatori
Richiesta finalizzata all'esclusione dal PSI 2015 dei debiti in conto capitale
Importo dei debiti di parte capitale al 31/12/2013 desunto dalle comunicazioni ex DL 35/2013, art.7, c.4-bis:
€
Importo dei pagamenti 2015 che si intende escludere dal vincolo del PSI*
Parte capitale
Debiti certi, liquidi ed esigibili alla data del 31 dicembre 2013
€
Debiti per i quali sia stata emessa fattura o richiesta equivalente di pagamento entro il 31 dicembre 2013
€
Debiti riconosciuti alla data del 31 dicembre 2013 ovvero che presentavano i requisiti per il riconoscimento di legittimità entro la medesima data
€
Note:
AVVERTENZE PER LA COMPILAZIONE
1. Gli importi da inserire sono in euro.
2. Nel caso in cui non sia stato comunicato, ai sensi dell’articolo 7, c. 4 – bis del DL 35/2013, l’elenco dei debiti certi, liquidi ed esigibili maturati al 31 dicembre 2013, è consentito l’aggiornamento del dato.
3. Gli importi dei pagamenti 2015 che si intende escludere dai vincoli del PSI sono riferite a tre fattispecie diverse di debiti ovvero:
o certi liquidi ed esigibili alla data del 31.12.2013
o per i quali è per i quali sia stata emessa fattura o richiesta equivalente di pagamento entro il 31 dicembre 2013;
o riconosciuti alla data del 31 dicembre 2013 ovvero che presentavano i requisiti per il riconoscimento di legittimità entro la medesima data.
Pertanto la richiesta di esclusione complessiva e oggetto del riparto è data dalla SOMMA dei tre importi inseriti.
AVANTI
Richiesta finalizzata all'esclusione dal PSI 2014 dei debiti in conto capitale
Importo dei debiti di parte capitale al 31/12/2013 desunto dalle comunicazioni ex DL 35/2013, art.7, c.4-bis:
€
Importo dei pagamenti 2014 che si intende escludere dal vincolo del PSI*
Parte capitale *
Debiti certi, liquidi ed esigibili alla data del 31 dicembre 2013
€
Debiti per i quali sia stata emessa fattura o richiesta equivalente di pagamento entro il 31 dicembre 2013
€
Debiti riconosciuti alla data del 31 dicembre 2013 ovvero che presentavano i requisiti per il riconoscimento di legittimità entro la medesima data
€
Note: