Riaccertamento straordinario residui

Riaccertamento straordinario residui – chiedo se corretto il seguente comportamento
La norma prevede che le entrate tributarie siano accertate per cassa.
Ora, mi trovo somme incassate quest’anno che secondo le vecchie regole andavano ad aumentare gli accertamenti del 2014 e venivano incassate a residuo nel 2015.
E’ corretto?: il rendiconto 2014 (approvato con le vecchie regole) considererà anche queste somme come accertamenti da riportare; con il riaccertamento straordinario dei residui sposto sul 2015 la somma da riportare e quando avrò validato l’operazione di riaccertamento straordinario residui sposterò le reversali già fatte sui nuovi accertamenti che si creeranno.
Ho scritto questa richiesta anche alla mia software house per la contabilità e questa è stata la risposta :
"[....] a nostro parere le entrate tributarie si accertano per cassa nel caso di lotta all'evasione/accertamenti tributari, negli altri casi per competenza/emissione "
in cosa mi sto perdendo?
La norma prevede che le entrate tributarie siano accertate per cassa.
Ora, mi trovo somme incassate quest’anno che secondo le vecchie regole andavano ad aumentare gli accertamenti del 2014 e venivano incassate a residuo nel 2015.
E’ corretto?: il rendiconto 2014 (approvato con le vecchie regole) considererà anche queste somme come accertamenti da riportare; con il riaccertamento straordinario dei residui sposto sul 2015 la somma da riportare e quando avrò validato l’operazione di riaccertamento straordinario residui sposterò le reversali già fatte sui nuovi accertamenti che si creeranno.
Ho scritto questa richiesta anche alla mia software house per la contabilità e questa è stata la risposta :
"[....] a nostro parere le entrate tributarie si accertano per cassa nel caso di lotta all'evasione/accertamenti tributari, negli altri casi per competenza/emissione "
in cosa mi sto perdendo?