enti di secondo livello - comunità montane e residui

Riclassificazione dei Residui.
Problema fondamentale per le Comunità Montane enti di secondo livello, a finanza totalmente derivata, le cui entrate sono prevalentemente fondi trasferiti da Comuni e da Regione.
In particolare la Regione trasferisce fondi a fronte di specifiche deleghe (es.agricoltura – antincendio) per l’attuazione di quelle funzioni trasferite.
L’ente gestisce inoltre il piano di zona le cui entrate che finanziano tutte spese correnti in genere sono collegate a spese che non si esauriscono nello stesso esercizio ma proseguono i loro effetti almeno in un biennio.
Sarebbe importante sapere se le entrate finalizzate che finanziano spese del titolo I e/o del titolo II potranno essere conservate a residui (così come la relativa spesa). Questo sia in conto capitale che per la spesa corrente.
Problema fondamentale per le Comunità Montane enti di secondo livello, a finanza totalmente derivata, le cui entrate sono prevalentemente fondi trasferiti da Comuni e da Regione.
In particolare la Regione trasferisce fondi a fronte di specifiche deleghe (es.agricoltura – antincendio) per l’attuazione di quelle funzioni trasferite.
L’ente gestisce inoltre il piano di zona le cui entrate che finanziano tutte spese correnti in genere sono collegate a spese che non si esauriscono nello stesso esercizio ma proseguono i loro effetti almeno in un biennio.
Sarebbe importante sapere se le entrate finalizzate che finanziano spese del titolo I e/o del titolo II potranno essere conservate a residui (così come la relativa spesa). Questo sia in conto capitale che per la spesa corrente.