Pagina 1 di 1

fondo crediti dubbi

MessaggioInviato: 10/02/2015, 16:54
da simo58
Buon giorno a tutti...
a proposito di dubbi....
Il fondo va calcolato separatamente per ciascuna voce di entrata o considerandole nel loro complesso?.. ho ad esempio alcune entrate (tipo proventi dell'acquedotto) presenti solo 2/3 anni nel quinquennio (perché poi il servizio è passato all'Ato).......

Re: fondo crediti dubbi

MessaggioInviato: 10/02/2015, 19:54
da mcmurtry
Il grado di dettaglio del conteggio lo decidi tu, dandone però dettagliatamente conto nella nota integrativa al bilancio di previsione.

Personalmente ritengo sia opportuno calcolare il fondo separatamente per ogni voce di entrata che riterrai di prendere in considerazione.

In tal caso, in sede di bilancio di previsione, se su determinate voci non hai più, rispetto agli anni precedenti, stanziamento di entrata non dovrai accantonare nulla.

Diversamente in sede di rendiconto dove i residui attivi su quelle stesse vocie hanno contribuito a dare dimensione all'avanzo di amministrazione e quindi dovrai procedere al dovuto accantonamento

Re: fondo crediti dubbi

MessaggioInviato: 11/02/2015, 9:09
da simo58
Graziee!!!

Re: fondo crediti dubbi

MessaggioInviato: 11/02/2015, 9:38
da simo58
un'ultima cosa..... quinquennio di riferimento?? 2009-2013?

Re: fondo crediti dubbi

MessaggioInviato: 11/02/2015, 9:40
da Paolo Gros
si

Re: fondo crediti dubbi

MessaggioInviato: 13/02/2015, 14:25
da sacher
sull'argomento i principi sono vaghi, ma parlando di quinquennio precedente. perciò sembra di capire che a bil 2015 prendi i dati 2010-2014. in tal senso hanno interpretato anche in tutti i corsi ai quali ho assistito
a titolo personale oggi con il preconsuntivo in mano mi va bene anche il 2010-2014
ma, se e quando, farò il bilancio a settembre dell'anno prima parto dall'ultimo consuntivo approvato. se e quando...

Re: fondo crediti dubbi

MessaggioInviato: 13/02/2015, 15:03
da francina
ma nel rendiconto 2014, riapprovato con le regole del dlgs 118/11, al momento della determinazione dell'avanzo 2014 al 01.01.2015 , l'accantonamento al FCDE per le entrate di dubbia o difficile esazione deve essere fatto nella misura del 100% del complemento a 100 degli incassi dell'ultimo quinquiennio??

quindi il calcolo che farò per il FCDE per il preventivo 2015 mi serve anche per il FCDE consuntivo 2014??
OPPURE NON C'HO CAPITO UNA MAZZA? :shock:

Re: fondo crediti dubbi

MessaggioInviato: 13/02/2015, 16:27
da sacher
francina ha scritto:ma nel rendiconto 2014, riapprovato con le regole del dlgs 118/11, al momento della determinazione dell'avanzo 2014 al 01.01.2015 , l'accantonamento al FCDE per le entrate di dubbia o difficile esazione deve essere fatto nella misura del 100% del complemento a 100 degli incassi dell'ultimo quinquiennio??


si, quello va applicato al 100% del complemento a 100. ma forse in qualche altro post ho letto che stanno preparando una modifica

francina ha scritto:quindi il calcolo che farò per il FCDE per il preventivo 2015 mi serve anche per il FCDE consuntivo 2014??
OPPURE NON C'HO CAPITO UNA MAZZA? :shock:


no, sono 2 cose indipendenti. con il FCDE a consuntivo vincoli una quota di avanzo, con il FCDE a bilancio stanzi fondi che confluiranno poi nel risultato di amm.ne