Trasporto scolastico

Trasporto scolastico

Messaggioda robespierre » 11/02/2015, 12:58

Effettuiamo il trasporto scolastico con nostri mezzi e nostro personale.

Solo gli utenti della scuola elementare (per me è rimasta tale, altro che primaria) contribuiscono alle spese con un contributo a fronte delle spese da sostenersi, perchè la scuola si trova in altro Comune e dovendo effettuare due viaggi di andata e ritorno la spesa non è indifferente.

Secondo voi è un servizio commerciale?
Personalmente lo ritengo istituzionale al pari della mensa scolastica, del trasporto anziani e disabili etc.
robespierre
 

Re: Trasporto scolastico

Messaggioda Paolo Gros » 11/02/2015, 13:17

poteva essere commeciale prima della pronuncia della cassazione

vedi

http://www.entilocaliweb.info/IVA-E-FIS ... enti-1.htm
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Trasporto scolastico

Messaggioda prenotato » 11/02/2015, 13:45

iva detraibile anche a fronte di un corrispettivo minimo
sent. cass. 20713-2014

http://www.quotidianoentilocali.ilsole2 ... /ABR5zhO/0
prenotato
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 25/12/2014, 18:03

Re: Trasporto scolastico

Messaggioda eco-nomo73 » 11/02/2015, 13:55

noi trattiamo sia trasp scolastico che mensa come commerciale, facenti parte dei servizi a domanda individuale.

la domanda che ci poniamo (a torto o a ragione)è: il servizio è tipico del comune o potrebbe trovarsi sul mercato fatto da altri? (risposta: si, effettuato da società di noleggio con conducente o dal servizio trasp.pubblico nel 1' caso, sì effettuato da mense nel 2' caso)
eco-nomo73
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 15/01/2015, 9:31

Re: Trasporto scolastico

Messaggioda robespierre » 11/02/2015, 14:35

prenotato ha scritto:iva detraibile anche a fronte di un corrispettivo minimo
sent. cass. 20713-2014

http://www.quotidianoentilocali.ilsole2 ... /ABR5zhO/0


questi della Cassazione se la cantano e se la suonano in funzione di come si svegliano al mattino.
robespierre
 

Re: Trasporto scolastico

Messaggioda robespierre » 11/02/2015, 14:44

eco-nomo73 ha scritto:noi trattiamo sia trasp scolastico che mensa come commerciale, facenti parte dei servizi a domanda individuale.

la domanda che ci poniamo (a torto o a ragione)è: il servizio è tipico del comune o potrebbe trovarsi sul mercato fatto da altri? (risposta: si, effettuato da società di noleggio con conducente o dal servizio trasp.pubblico nel 1' caso, sì effettuato da mense nel 2' caso)


un'attività commerciale dovrebbe avere come fine il guadagno nell'ambito di produzione beni o servizi. Questi sono servizi in perdita, come tutti i servizi istituzionali, perchè non c'è il guadagno come fine, ma la sola esecuzione di servizi propri dell'attività istituzionale dell'Ente, tra l'altro delegati dallo Stato e Regioni.
robespierre
 

Re: Trasporto scolastico

Messaggioda Paolo Gros » 11/02/2015, 15:18

la cassazione non e' il festival della canzone e per quanto strampalate sono sentenze..............
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Trasporto scolastico

Messaggioda robespierre » 11/02/2015, 15:58

Paolo Gros ha scritto:la cassazione non e' il festival della canzone e per quanto strampalate sono sentenze..............


e che significa, io sto solo dicendo che, spesso, una sentenza contraddice l'altra. Non sarà il festival della canzone sarà il Bagaglino o la sai l'ultima...scegli tu. :mrgreen: :mrgreen:
robespierre
 

Re: Trasporto scolastico

Messaggioda cris » 11/02/2015, 17:07

In ogni caso adesso con lo split la detrazione è neutralizzata per cui avrò sempre iva a debito sugli incassi delle quote rimborsate dalle famiglie. O sbaglio?
cris
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 07/01/2015, 17:36

Re: Trasporto scolastico e split payment

Messaggioda Novello Ragioneria » 12/02/2015, 12:24

A tal proposito ho un dubbio che si incrocia con lo split payment.

Da diversi anni i servizi trasporto scolastico e mensa scolastica sono gestiti dall'Unione di Comuni di cui il mio comune fa parte e viene gestito come attività commerciale.

L'Unione quando mi chiede i corrispettivi per coprire il servizio mi emette sempre fattura (con IVA rispettivamente al 10% ed al 4%), per effettuare i pagamenti a partire dal 2015 dovrò tenere conto del meccanismo dello split payment, pur trattandosi di trasferimenti ad un altro ente pubblico (io a bilancio ho classificato queste spese da sempre nei trasferimenti)? :?
Dove finisce la logica inizia la ferrovia!
Avatar utente
Novello Ragioneria
 
Messaggi: 445
Iscritto il: 04/02/2015, 10:44
Località: Novello

Prossimo

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron