Pagina 1 di 1

Certificazione unica

MessaggioInviato: 11/02/2015, 13:45
da Paolo Andreola
Chiedo cortesemente se alcuni di voi hanno da certificare per il 2014 ritenute per indennità di esproprio terreni e ritenute su contributi finanziari corrisposti dall'ente pubblico. Da quello che ho letto questo tipo di ritenute non andrebbero certificate con la C.U. da consegnare entro il 28.02 e trasmettere telematicamente all'Agenzia Entrate entro il 07.03.
Chiedo un vostro parere. grazie

Re: Certificazione unica

MessaggioInviato: 11/02/2015, 15:10
da Paolo Gros
tali redditi vanno certificati attraverso il CU

vedi anche

http://www.cdltorino.it/sites/default/f ... 202015.pdf

Re: Certificazione unica

MessaggioInviato: 13/02/2015, 15:04
da Applicata
Paolo Andreola ha scritto:Chiedo cortesemente se alcuni di voi hanno da certificare per il 2014 ritenute per indennità di esproprio terreni e ritenute su contributi finanziari corrisposti dall'ente pubblico. Da quello che ho letto questo tipo di ritenute non andrebbero certificate con la C.U. da consegnare entro il 28.02 e trasmettere telematicamente all'Agenzia Entrate entro il 07.03.
Chiedo un vostro parere. grazie



Ho una 70ina di soggetti del Quadro SF e nemmeno io so come certificarli.
Guardo e riguardo il Provvedimento del 15/01/2015, il CU e le istruzioni ma non trovo niente.
O forse non c'è niente da capire, si certificano come nel 2014 e via...

Re: Certificazione unica

MessaggioInviato: 13/02/2015, 17:23
da Brunella
Certificazione Unica 2015 per lavoratori dipendenti, pensionati più percipienti che posseggono partita Iva e occasionali. La Certificazione libera dei compensi per le indennità di esproprio e contributi a enti o associazioni. O sbaglio?

Re: Certificazione unica

MessaggioInviato: 13/02/2015, 21:08
da RAGIOCLA
A seguito di una giornata di formazione la mia software house mi ha comunicato che la certificazione dei redditi derivanti da espropri e da erogazioni di contributi NON sono oggetto della CU in quanto non sono redditi oggetto del 730 precompilato. Tali redditi devono essere certificati ai precipienti come gli anni passati e poi inseriti nel 770 ordinario.

Spero sia cosi.... avete notizie diverse?

Re: Certificazione unica

MessaggioInviato: 13/02/2015, 22:20
da Applicata
La stessa cosa mi ha confermato stasera un consulente.
Meglio così.

Re: Certificazione unica

MessaggioInviato: 16/02/2015, 9:26
da Paolo Gros
...la certificazione dei redditi derivanti da espropri e da erogazioni di contributi NON sono oggetto della CU...

e' sicuramente in tal senso

Re: Certificazione unica

MessaggioInviato: 19/02/2015, 18:25
da fred66
Vi sottopongo una domanda forse banale ... la certificazione unica 2015 relativa ai lavoratori autonomi deve essere consegnata al percettore in duplice copia e con allegate le schede del 5,8,2 per mille con relative informazioni per il contribuente oppure va inviata la certificazione in unica copia, mentre per i redditi assimilati a lavoro dipendente e da lavoro dipendente C.U+scheda 2,5,8 per mille e informazioni del contribuente???