piano di razionalizzazione delle società partecipate 3103

piano di razionalizzazione delle società partecipate 3103

Messaggioda ullifa » 12/02/2015, 12:17

http://www.personaedanno.it/index.php?o ... &anno=2015

http://www.gazzettaufficiale.it/atto/se ... orni=false

611. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 3, commi da 27 a
29, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, e successive modificazioni,
e dall'articolo 1, comma 569, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, e
successive modificazioni, al fine di assicurare il coordinamento
della finanza pubblica, il contenimento della spesa, il buon
andamento dell'azione amministrativa e la tutela della concorrenza e
del mercato, le regioni, le province autonome di Trento e di Bolzano,
gli enti locali, le camere di commercio, industria, artigianato e
agricoltura, le universita' e gli istituti di istruzione
universitaria pubblici e le autorita' portuali, a decorrere dal 1º
gennaio 2015, avviano un processo di razionalizzazione delle societa'
e delle partecipazioni societarie direttamente o indirettamente
possedute, in modo da conseguire la riduzione delle stesse entro il
31 dicembre 2015, anche tenendo conto dei seguenti criteri:
a) eliminazione delle societa' e delle partecipazioni societarie
non indispensabili al perseguimento delle proprie finalita'
istituzionali, anche mediante messa in liquidazione o cessione;
b) soppressione delle societa' che risultino composte da soli
amministratori o da un numero di amministratori superiore a quello
dei dipendenti;
c) eliminazione delle partecipazioni detenute in societa' che
svolgono attivita' analoghe o similari a quelle svolte da altre
societa' partecipate o da enti pubblici strumentali, anche mediante
operazioni di fusione o di internalizzazione delle funzioni;
d) aggregazione di societa' di servizi pubblici locali di
rilevanza economica;
e) contenimento dei costi di funzionamento, anche mediante
riorganizzazione degli organi amministrativi e di controllo e delle
strutture aziendali, nonche' attraverso la riduzione delle relative
remunerazioni.


ci riprovano...i risultati saranno i medesimi
ullifa
 
Messaggi: 2492
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.