Pagina 1 di 1

Acquisto automezzi

MessaggioInviato: 12/02/2015, 20:20
da verdiana
Può il Comune procedere all'acquisto di automezzi per il servizio di igiene urbana affidando poi in concessione gli stessi alla propria società in house che ha la gestione del servizio? Esistono limiti di spesa per l'acquisto o divieti di concessione? Avrei urgente necessità di risposta. Grazie. Verdiana

Re: Acquisto automezzi

MessaggioInviato: 12/02/2015, 20:22
da Marco Sigaudo
Buonasera verdiana.
Limiti di spesa sulle attrezzature non mi pare ve ne siano.
Mi sfugge che cosa venga dato in "concessione", l'uso dei mezzi?

Re: Acquisto automezzi

MessaggioInviato: 12/02/2015, 20:30
da verdiana
Volevo intendere che il Comune dopo aver effettuato l'acquisto degli automezzi vuole affidarli in concessione alla società in house che si occupa della gestione del servizio di raccolta, spazzamento e trasporto dei rifiuti in discarica.
L'acquisto di tali automezzi, peraltro necessari per lo svolgimento del servizio, non rientra nei limiti previsti dalle norme per la riduzione della spesa di autovetture?

Re: Acquisto automezzi

MessaggioInviato: 12/02/2015, 20:37
da Marco Sigaudo
Buonasera verdiana.
Intanto qui mi pare si stia parlando di un autocarro/automezzo e non autovettura, escluderei quindi che detto acquisto rientri nel limite della spesa.
Partiamo dal presupposto che l'affidamento del servizio alla ditta in house sia fatto nel pieno rispetto della normativa vigente e non approfondiamo quindi questo punto.
Mi viene da chiedere per quale motivo non sia la società a comprare il mezzo e debba invece prendere in "comodato gratuito" lo stesso.
A sentore non mi pare contabilmente una operazione tranquilla, prevederei, per lo meno, a fronte dell'uso del mezzo, una sorta di remunerazione a copertura dei costi anticipati.

Re: Acquisto automezzi

MessaggioInviato: 12/02/2015, 21:21
da verdiana
Buonasera Marco,
volevo chiarire che la società in house che gestisce il servizio rifiuti non ha capacità economica finanziaria tale da poter effettuare investimenti in acquisto di automezzi. Essendo gli stessi necessari, il Comune sta valutando la possibilità di procedere all'acquisto mediante ricorso a mutuo con Cassa depositi e prestiti.
Vorrei che tu sulla scorta di quanto rappresentato meglio mi chiarissi i termini della "tranquillità" dell'operazione.
Grazie

Re: Acquisto automezzi

MessaggioInviato: 12/02/2015, 22:24
da Marco Sigaudo
Senza saperlo in effetti pensavo al ricorso all'indebitamento, ad esempio, bisogna quindi verificare che vi sia il rispetto dei limiti che interessano lo stesso.
Vi è poi da fare una valutazione economica, andando quindi a determinare se l'acquisto del mezzo e la sua messa a disposizione gratuita non vada a inficiare l'economicità del servizio erogato, diversamente vi potrebbe essere una operazione che lede la concorrenza.
Vi è poi l'ampio discorso sugli affidamenti fatti alle società in house e, in termini ancora più ampi, sull'impatto che le stesse hanno sui bilanci degli Enti in previsione anche del consolidato.
In conclusione comunque:
1) in assoluto assenza di vincoli all'acquisto
2) possibilità di comodato d'uso gratuito
n.d.s. (nota del sottoscritto :-)) attenzione alle varie ed eventuali richiamate.
Buona serata.