da SOLVECOAGULA » 27/07/2019, 20:46
Riprendo questo topic per uno dei consueti dubbi atroci.
Anche io mi ritrovo nella stessa situazione, ovviamente parliamo delle risorse 2018, con fondo costituito, ma contratto non sottoscritto entro l'anno.
Le risorse sono state confluite in avanzo vincolato, secondo principio 4/2.
Ma - chiedo conferma - dopo la sottoscrizione del contratto, in questi casi, si applica a capitolo e si impegna per pagare la produttività dell'anno precedente? E le progressioni orizzontali, intese nel contratto a valere da gennaio 2018, vengono corrisposte adesso (intendasi: il differenziale dello stipendio come se spettante sin da gennaio 2018)?
Ho letto i pareri corte dei conti veneto 263/16 e quella della corte dei conti fvg 29/2018... questo secondo parere subordina la possibilità di applicare avanzo e impegnare e pagare al fatto che esista un sistema permanente di valutazione e che gli obiettivi fossero assegnati per tempo.
Insomma la domanda è: applico e impegno e pago? E se si, le risorse vanno a formare trattamento premiante e/o accessorio del 2019?
Oppure sono risorse che vanno a formare il fondo nuovo del 2019 e quindi il contratto per il 2018 non trova esecuzione, poichè non verrà distribuito un bel niente per il 2018 (ma se è così, perchè il principio "prevede" questa possibilità)?
Grazie!