applicazione avanzo vincolato per fondo produttività 2015

applicazione avanzo vincolato per fondo produttività 2015

Messaggioda grazia70 » 07/09/2016, 11:04

Buon giorno, siccome a fine anno 2015 non è stato firmato il contratto decentrato 2015, le relative risorse sono confluite nell'avanzo vincolato.
Ora devo applicare questa quota di avanzo vincolato dovendo procedere all'erogazione della produttività.
Io intenderei procedere tramite determina del responsabile del servizio finanziario, ai sensi dell'art. 175 c. 5-quater lett. c), del D.lgs. 267/2000, in quanto secondo me le risorse che finanziano la corresponsione del trattamento accessorio si possono considerare entrate vincolate.
E' corretto il mio ragionamento?
Grazie
grazia70
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 12/01/2015, 15:58

Re: applicazione avanzo vincolato per fondo produttività 201

Messaggioda mcmurtry » 08/09/2016, 8:32

A mio modo di vedere è corretto
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: applicazione avanzo vincolato per fondo produttività 201

Messaggioda SOLVECOAGULA » 27/07/2019, 20:46

Riprendo questo topic per uno dei consueti dubbi atroci.

Anche io mi ritrovo nella stessa situazione, ovviamente parliamo delle risorse 2018, con fondo costituito, ma contratto non sottoscritto entro l'anno.
Le risorse sono state confluite in avanzo vincolato, secondo principio 4/2.
Ma - chiedo conferma - dopo la sottoscrizione del contratto, in questi casi, si applica a capitolo e si impegna per pagare la produttività dell'anno precedente? E le progressioni orizzontali, intese nel contratto a valere da gennaio 2018, vengono corrisposte adesso (intendasi: il differenziale dello stipendio come se spettante sin da gennaio 2018)?

Ho letto i pareri corte dei conti veneto 263/16 e quella della corte dei conti fvg 29/2018... questo secondo parere subordina la possibilità di applicare avanzo e impegnare e pagare al fatto che esista un sistema permanente di valutazione e che gli obiettivi fossero assegnati per tempo.

Insomma la domanda è: applico e impegno e pago? E se si, le risorse vanno a formare trattamento premiante e/o accessorio del 2019?
Oppure sono risorse che vanno a formare il fondo nuovo del 2019 e quindi il contratto per il 2018 non trova esecuzione, poichè non verrà distribuito un bel niente per il 2018 (ma se è così, perchè il principio "prevede" questa possibilità)?

Grazie!
SOLVECOAGULA
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 11/02/2016, 12:17


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron