L'acconto tasi di giugno (171.000 euro) che ho contabilizzato quale fsc, aggiunto al versamento di marzo quale fondo di solidarietà (66.000), corrisponde quasi esattamente al fondo determinato per il mio comune. Quindi nessuna somma eccedente le spettanze.
Quando sono stati disposti i pagamenti a titolo di fsc nei mesi di settembre e dicembre, gli stessi sono stati trattenuti a titolo di recupero dell'acconto tasi per 159.000. Il saldo dell'acconto tasi (12.000) è stato trattenuto nel mese di dicembre sui versamenti del tributo.
A questo punto mi trovo con una minore entrata a titolo di tasi senza una corrispondente maggiore entrata per fsc.
Sarebbe opportuno secondo voi che l'entrata a titolo di acconto tasi fosse divisa lasciando al fsc la parte corrispondente alle somme trattenute (159.000) e per la quota di euro 12.000 fosse trasferita al capitolo tasi?
Ne risulterebbe che siamo ancora a credito di fsc per 12.000 euro, mentre gli incassi tasi sarebbero in linea con le previsioni.
Spero di essere stata chiara e ringrazio fin d'ora quanti vorranno esprimere il proprio parere.