mcmurtry ha scritto: ha come evidente scopo quello di evitare evasione IVA in capo ai fornitori degli enti pubblici........
Siamo sicuri che l'avasione iva avviene dai fornitori enti pubblici? Io penso di no anzi, forse sono quelli che sono piu ligi alle regole visti i vari cig, durc, verifica equitalia, passoe, etc...
detto questo la questione scontrini era stata posta per la "difficile "attuazione della norma in tale fattispecie evitando che
i costi superino i benefici.
Non dimentichiamo che ogni norma o legge dello stato dovrebbe essere
ad "invarianza" della spesa e non prevedendo ulteriori oneri.
Previsone da tempo disattesa visto che poi alla fine
"ci viene rubato" il nostro prezioso e limitato tempo (con evidenti costi), e forse è il caso che per uno scontrino di 20 euro con 4 euro di iva, non sprechiamo risorse (anche perchè già il fatto che venga fatto lo scontribo vuol dire che il fonrnitore pagherà le imposte su tale somma).
ps.
ovvimante anche a me sembra folle, fare con economato un acquiasto di 999 euro. ma questa è un altra storia.