Pagina 1 di 1

Piano di razionalizzazione delle partecipazioni societarie

MessaggioInviato: 16/02/2015, 12:55
da GIORGIO MARENCO
Buongiorno
il 31 marzo non è così lontano e mi sono chiesto se qualcuno, ed in che termini, si sia già messo al lavoro sul piano in questione atteso che i commi 611-613 della finanziaria riguardano - o almeno così ho capito - tutti i comuni (a prescidere dalle dimensioni) che hanno partecipazioni societarie (a prescindere dalle dimensioni della partecipazione fosse anche lo 0,001%).

La cosa che, al momento, mi lascia più perplesso è il comma 613 laddove recita: "Le deliberazioni di scioglimento e di liquidazione e gli atti di dismissione di società costituite o di partecipazioni societarie acquistate per espressa previsione normativa sono disciplinati unicamente dalle disposizioni del codice civile e, in quanto incidenti sul rapporto societario, non richiedono né l'abrogazione né la modifica della previsione normativa originaria"

che vuol dire? Se ho acquistato una partecipazione societaria perchè una normativa - ad esempio sulle modalità per la gestione di un servizio - mi obbligava a farlo adesso la normativa non deve considerarsi più vincolante?

che dite?
ciao e grazie
Giorgio

Re: Piano di razionalizzazione delle partecipazioni societar

MessaggioInviato: 16/02/2015, 14:49
da mcmurtry
secondo me significa che se, in riferimento alla partecipazione societaria acquisita per disposizione normative, ricorrono i presupposti per lo scioglimento la normativa in questione non è più vincolante potendo sciogliersi tale società ai sensi del codice civile