riaccertamento residui

riaccertamento residui

Messaggioda an.126017 » 16/02/2015, 18:13

I residui da riaccertare nel mio ente sono davvero tanti. Li ho stampati e sto per trasmetterli ai vari responsabili. Ma mi chiedo: li devo trasmettere due volte (riaccertamento ordinario e riaccertamento straordinario) ? Voi come vi siete regolati ? Grazie
an.126017
 

Re: riaccertamento residui

Messaggioda kicerog » 16/02/2015, 21:01

Si fa gia tanta fatica a far capire i procedimenti , quindi faccio fare un passetto alla volta, due adempimenti distinti , due trasmissioni dei residui , uno per il riaccertamento ordinario per determinare avanzo di amministrazione e di gestione , altro per le procedure di riaccertamento straordinario propedeutico alla deliberazione di G.C. e parere del Revisore .
kicerog
 

Re: riaccertamento residui

Messaggioda mcmurtry » 17/02/2015, 10:21

Noi siamo stati enti sperimentatori nel 2014 e abbiamo proceduto proprio come suggerisce kicerog; in più, per i residui di parte capitale, abbiamo fatto più di un incontro con il responsabile tecnico affrontando le singole casistiche
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.