Pagina 1 di 1

Programma triennale delle OO.PP.

MessaggioInviato: 17/02/2015, 8:39
da ramee
Buongiorno a tutti,
possono/devono essere inseriti nel Programma triennale e nell'Elenco annuale anche gli interventi (mai inseriti prima) finanziati interamente con residui attivi o solo quelli finanziati con risorse stanziate nell'esercizio e quindi inserite nel bilancio di previsione di competenza?
Grazie

Re: Programma triennale delle OO.PP.

MessaggioInviato: 17/02/2015, 8:48
da Paolo Gros
...anche gli interventi (mai inseriti prima) finanziati interamente con residui attivi...

ma con i principi del 118 come puoi conservare detti ra

Re: Programma triennale delle OO.PP.

MessaggioInviato: 17/02/2015, 9:05
da ramee
Grazie Paolo, é quello che penso anch'io! E se si affidasse la gara prima del riaccertamento straordinario?

Re: Programma triennale delle OO.PP.

MessaggioInviato: 17/02/2015, 9:32
da Paolo Gros
in tal caso ci starebbe anche se discutibile

Re: Programma triennale delle OO.PP.

MessaggioInviato: 19/02/2015, 14:03
da ramee
Faccio un esempio per capire meglio :? : nel caso di un impegno improprio di spesa registrato nel 2013 per la realizzazione di un'opera finanziata con mutuo che (non so perchè!) non è mai stata inserita nel triennale e che verrà realizzata nel 2015, come ci si dovrebbe comportare? Alla luce del nuovo ordinamento si dovrebbe eliminare l'impegno di spesa, mandare in avanzo vincolato le somme e intanto (visto che il bilancio di previsione verrà approvato prima del riaccertamento straordinario dei residui) inserire l'opera nel Triennale e nell'Elenco annuale e poi fare un nuovo impegno di spesa nel 2015. é corretto?