FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA'

Buonasera, nel calcolo del FCDE devo tenere conto delle annualità 2013 (ultimo consuntivo approvato) - 2009 oppure 2014/2010.
Grazie. Verdiana
Grazie. Verdiana
Forum professionale per Responsabili dei servizi finanziari-tributi-personale per Revisori e Segretari degli enti locali
https://www.tuttopa.it/
rizzi79 ha scritto:Determinazione del FCDE nel caso di Tari...
Se ho un accertamento 2015 di 8.000.000;
poichè, in base ai calcoli secondo i metodi contemplati,incasso nell'anno 2015 il 50% (4.000.000), nell'anno 2016 il 30% (2.400.000), ipotizzando per assurdo che inserisca il 100% della mancata riscossione, quale importo devo inserire nel FCDE????
E la parte di accertamento che incasso nell'anno n+1 come va considerata???
Grazie
MICOL ha scritto:ma conteggiate amche il fcde anche per i tributi ? nell'esempio 5 si esclude le entrate tributarie che sulla base dei nuovi principi sono accertati per cassa
Marco Sigaudo ha scritto:Buonasera Verdiana.
Ai fini della determinazione del fondo è necessario calcolare la media del rapporto tra gli incassi in c/competenza e gli
accertamenti degli ultimi 5 esercizi approvati, tenendo presente che nel primo esercizio di adozione del nuovo principio si fa riferimento agli incassi in c/competenza e in c/residui.
Facendo riferimento agli approvati considererei quindi dal 2009 al 2013.
Paolo Gros ha scritto:leggi il principio contabile ove parla di ruoli o liste di carico