Pagina 1 di 1

Addizionale Irpef, riaccertamento straordinario e avanzo 201

MessaggioInviato: 18/02/2015, 16:23
da chiara campanini
nel consuntivo 2014 ho un residuo attivo ( addizionale irpef 2014) di circa 100 mila euro, pari allo stanziamento assestato.
nel riaccertamento ordinario mantengo il residuo perché corrisponde all'importo minimo stimato sul Portale federalismo fiscale ( e che incasserò sicuramente) mentre nel riaccertamento straordinario?
le opinioni dei colleghi sono diverse, la lettura " letterale " delle norme del 118 prevede l'imputazione all'esercizio in cui scade l'obbligazione - l'acconto addizionale 2014 è stato trattenuto dai sostituti d'imposta nel 2014 - e quindi mi sentirei autorizzata a mantenere comunque una parte del residuo, magari in misura pari alla percentuale dell'acconto (30%),
ho un avanzo disponibile di circa 150000 euro, che mi consentirebbe di ridurre il residuo attivo di 50-60 mila, rispettando in patto 2014, cosa mi consigliate?

Re: Addizionale Irpef, riaccertamento straordinario e avanzo

MessaggioInviato: 18/02/2015, 17:06
da ullifa
io se importo e corente con le stime dep portale anche nel riaccertamento straordinario lascerei tale somma.
Pacifico che l'incasso si suddivide su due anni.

All 2. 3,7,5

3.7.5 Le entrate tributarie riscosse per autoliquidazione dei contribuenti sono accertate sulla base delle riscossioni effettuate entro la chiusura del rendiconto e, comunque, entro la scadenza prevista per l’approvazione del rendiconto o, nell’esercizio di competenza, per un importo non superiore a quello stimato dal competente Dipartimento delle finanze attraverso il portale per il federalismo fiscale

Re: Addizionale Irpef, riaccertamento straordinario e avanzo

MessaggioInviato: 18/02/2015, 18:35
da giuliaag
condivido quanto scritto da uliffa: anche nel riaccertamento straordinario lascerei tale somma.