Pagina 1 di 2

accertamento residui e rendiconto

MessaggioInviato: 19/02/2015, 10:28
da ragionieraxx
dovrei iniziare a lavorare al riaccertamento ordinario dei residui in vista del rendiconto.
una collega mi ha detto che in un seminario la docente ha consigliato di non "ripulire" i residui in fase di riaccertamento ordinario ma di farlo con minuziosità solo al riaccertamento straordinario.
in teoria se ho capito bene dovrei:
1- fare riaccertamento residui "blando"
2- approvare il rendiconto
3- fare il riaccertamento straordinario minuziosamente.
tutto ciò a dire della docente servirebbe per degli equilibri nella nuova contabilità.
ma il mio dubbio è anche che se dovessi ripulire adesso in riaccertamento ordinario potrei avere ad esempio 100 di avanzo che potrei utilizzare in questo anno 2015.
se invece non ripulisco con il riaccertamento ordinario non avrei alcun avanzo (o perlomeno molto basso) e mi trascinerei l'importo a quando????? al 2016?
come è opportuno e corretto operare?????
spero di non aver fatto troppo macello.

Re: accertamento residui e rendiconto

MessaggioInviato: 19/02/2015, 11:03
da Paolo Gros
con il massimno rispetto della docente ritengo che la procedura dovrebbe essere assolutamente al contrario

Re: accertamento residui e rendiconto

MessaggioInviato: 19/02/2015, 12:10
da ragionieraxx
quindi posso fare :
1- riaccertamento ordinario normalmente
2- rendiconto
3- e poi riaccertamento straordinario
???????

Re: accertamento residui e rendiconto

MessaggioInviato: 19/02/2015, 12:15
da Paolo Gros
certo che si

Re: accertamento residui e rendiconto

MessaggioInviato: 19/02/2015, 12:36
da ragionieraxx
OK. TI RINGRAZIO

Re: accertamento residui e rendiconto

MessaggioInviato: 19/02/2015, 16:59
da aldera
Anche a me è capitato che in un convegno consigliassero , per gli enti con stock di residui attivi "dubbi" di una certa rilevanza, di fare prima il riaccertamento ordinario "blando", e poi di eliminarli in sede di riaccertamento straordinario, approfittando della possibilità di ripartire in 10 (ora 30) anni l'eventuale maggior disavanzo al 01 gennaio 2015

Re: accertamento residui e rendiconto

MessaggioInviato: 20/02/2015, 0:00
da Raffaella
Personalmente ho partecipato ad un corso tenuto dal Dott. Delfino che consigliava l'esatto contrario.
Fare con minuzia il riaccertamento ordinario ed eliminare eventuali residui dubbi al fine di arrivare al riaccertamento straordinario con una situazione già molto, molto pulita.
E' anche vero che alla data del mio corso era ancora previsto il riparto in 10 anni e non 30 per cui le opinioni potrebbe ro essere cambiate anche a seguito di questa modifica.

Re: accertamento residui e rendiconto

MessaggioInviato: 20/02/2015, 8:39
da Paolo Gros
beh allora muoviti come ti hanno detto al corso e facci sapere quanto ti troverai bene , a meno che tu dia l'incarico di riaccertamento in esterno ad una ditta ,ovviamente scelta a caso.......

Re: accertamento residui e rendiconto

MessaggioInviato: 20/02/2015, 9:53
da aldera
Ma insomma, neanche gli "esperti" dei convegni hanno le idee chiare? Anche io ho ora ho dei dubbi sulla procedura migliore ed ho paura di condizionare l'ente in base all'approccio che prenderò sui riaccertamenti che, peraltro, ho già iniziato.
1- Potrei conservare residui attivi, avendone gli atti giustificativi degli uffici, ma di difficile se non quasi certa esigibilità;
2- Potrei far scaturire un quasi certo disavanzo 2014 cancellando tali residui attivi di difficile esigibilità in sede di riaccertamento ordinario, e dovendoli coprire interamente col bilancio 2015, ma creandomi, in tal modo, una base ultrapulita per il riaccertamento straordinario;
3- Potrei conservare tali residui attivi di difficile esigibilità, di cui ripeto ho gli atti giustificativi degli uffici, in sede di riaccertamento ordinario e cancellarli in sede di riaccertamento straordinario, così da non avere un disavanzo 2014 da coprire interamente nel bilancio 2015 (evitando i rischi per la chiusura del bilancio 2015 in caso di disavanzo avente una certa consistenza) ed avere, invece, un disavanzo da riaccertamento straordinario al 01/01/2015 che è possibile spalmare su 30 esercizi.
Che faccio tiro i dadi?

Re: accertamento residui e rendiconto

MessaggioInviato: 20/02/2015, 10:43
da Paolo Gros
la mia come sempre e' solo una opinione ed un personale convincimento su cui mi muovero' poiche' mi sono formato la mia idea che sicuramente non e' neanche lontamente paragonabile alle menti illustri che tengono convegni e corsi che sicuramente hanno ragione in assoluto ...........