Pagina 1 di 2

pagamenti a residui durante il 2015

MessaggioInviato: 20/02/2015, 12:17
da MARIO58
Fino all'approvazione del riaccertamento straordinario dei residui è pacifico che possiamo pagare a residui sulla base dell'elenco provvisorio dei residui che abbiamo consegnto al tesoreriere a inizio anno.

Ma dopo la data del riaccertamento straordinario dei residui, possiamo fare ancora pagamenti in conto residuo??

Mi spiego meglio:
Per una obbliazione giuridicamente perfezionata entro il 31 dicembre 2014 con esigibilità supponiamo ottobre 2015 posso gestirla ancora in conto residui oppure devo procedere alla reimputazione?

Sembrerebbe che solo in caso di obbliazioni giuridicamente perfezionate entro il 31 dicembre 2014 ma con esigibilità successiva al 31 dicembre2015 si debba procedere alla reimputazioni.

Re: pagamenti a residui durante il 2015

MessaggioInviato: 20/02/2015, 12:20
da Paolo Gros
solo in caso di obbliazioni giuridicamente perfezionate entro il 31 dicembre 2014 ma con esigibilità successiva al 31 dicembre2015 si debba procedere alla reimputazioni.

e mi semmbra sensato e sufficiente

Re: pagamenti a residui durante il 2015

MessaggioInviato: 20/02/2015, 12:45
da Rag.
in pratica?
una fattura datata 31/12/2014 ma con scadenza 31/01/2015 pres.?

grazie

Re: pagamenti a residui durante il 2015

MessaggioInviato: 20/02/2015, 16:15
da mcmurtry
Ma....a me sembrerebbe che se hai un impegno giuridicamente perfezionato entro il 31.12.2014 con esigibilità, ad esempio, al 31.10.2015, tu lo debba prendere in considerazione per il riaccertamento straordinario e reimputarlo al 2015.....perché si dovrebbero reimputare solamente i residui con esigibilità dal 2016 in avanti?

Re: pagamenti a residui durante il 2015

MessaggioInviato: 20/02/2015, 17:27
da Rag.
quindi una fattura datata 31/12/2014 con scadenza 31/01/2015 posso tranquillamente pagarla nel 2015 a residui come sempre si è fatto

fino a quando non avrò ancora fatto il riaccertam. straordinario

dico bene?

grazie grazie

Re: pagamenti a residui durante il 2015

MessaggioInviato: 20/02/2015, 17:53
da mcmurtry
si perché immagino che tale fattura si riferisca a una prestazione effettuata nel 2014 o a un acquisto con consegna del bene entro il 31.12.2014

Re: pagamenti a residui durante il 2015

MessaggioInviato: 20/02/2015, 18:26
da Rag.
sì.. si riferisce a una prestazione effettuata nel 2014 o a un acquisto con consegna del bene entro il 31.12.2014

Re: pagamenti a residui durante il 2015

MessaggioInviato: 25/02/2015, 11:01
da MARIO58
"mcmurtry ha scritto:
"]Ma....a me sembrerebbe che se hai un impegno giuridicamente perfezionato entro il 31.12.2014 con esigibilità, ad esempio, al 31.10.2015, tu lo debba prendere in considerazione per il riaccertamento straordinario e reimputarlo al 2015.....perché si dovrebbero reimputare solamente i residui con esigibilità dal 2016 in avanti?
..................................
Io continuo a essere convinto che per tutto il 2015 possiamo continuare a pagare a residui e che le reimputazioni riguardino solamente i residui con esigibilità 2016 e seguenti perchè per noi la nuova contabilità entra a regime dal 1^ gennaio 2016.

certo che se non fosse così sarebbe un ulteriore guaio in quanto dovremo fotografare una situazione dei reisdui ad una certa data precedente al 30 aprile 2015, ad esempio fine marzo 2015. Su questa fotografia completare tutto il procedimento della revisione straordinaria dei residui comprendente anche le determine di approvazione degli elenchi dei residui dei resposabili di servizio, delibera di giunta etc.

In questo periodo da fine marzo fino all'approvazione definitiva del riaccertamento dei residui, dovendo lavorare a "bocce ferme" non potremo fare mandati di pagamento a residui.

Sarebbe uno stop nei pagamenti a residui come minimo di un mese.

Re: pagamenti a residui durante il 2015

MessaggioInviato: 25/02/2015, 14:04
da Pietro54
Buongiorno
Inserisco il mio quesito in questo argomento perché mi pare attinente.
Nel Comune dove opero in qualità di Segretario siamo alle prese con un problema relativo al pagamento in conto residui di fatture relative a forniture e servizi su impegni presi nel corso del 2014, che si sarebbero concretizzati nel corso del 2015. Tali prestazioni di servizi e tali forniture sono state effettuate nel corso del 2015, così come previsto nelle determinazioni di impegno e nei contratti stipulati.
Le Ditte reclamano il pagamento delle fatture che hanno emesso in conseguenza degli impegni, regolarmente registrati dal servizio finanziario.
Il RSF ritiene, in base al principio della competenza finanziaria, cd. “potenziata”, che non si debbano pagare in quanto in quanto impegnati nel 2014 per obbligazioni che si sono estrinsecate nel 2015.
D’altro canto il mancato pagamento, oltre a far slittare i tempi di pagamento, esporrebbe il Comune a richieste di risarcimento da parte dei creditori.
È possibile trovare una soluzione?

Re: pagamenti a residui durante il 2015

MessaggioInviato: 25/02/2015, 14:29
da ullifa
Riporto quanto da me inteso.

Se la prestiazione/fornitura è divenuta esigibile al 31/12/2014 si puo pagare a residui.

Per i periodo si puo far riferimento a :1) consegna bene (ddt) 2) statino dei lavori 3) sal etc 4) attestazione del fonitore (da prendere con le pinze!!!) .(se vi viene in mente altro !!)

L'esigibilità,a mio avviso, e consegunete ai documenti sopra riportati e "non contestati"a cui è seguita fattura (penso anche se datata inziaio 2015, la scadenza non interessa.

Per quanto chiesto dal seg la soluzione che mi dicono che sia stata intrapresa dai comuni sperimentatori nel 2014 è stata:

1) fare intanto un mandato a residui, poi ragionarci se e valure se reimputare in competnza
2) autorizzare il tesoriere a pagare , emettendo dei provvisori, da regolarizzare successimente (attenzione a split e altre cose).

Non ho altri suggerimenti poiche la questione è, come al solito complessa.