Pagina 1 di 1

regolarizzazione sospesi vincoli

MessaggioInviato: 20/02/2015, 13:37
da SISSA
torno ancora sull'argomento in attesa di qualche ulteriore chiarimento.
Leggendo alcune note del MEF ho capito:
- mandato di pagamento (intestatario Tesoriere?) sul cap. "utilizzo incassi vincolati" (quale codice?) specifica che trattasi di pagamento di risorse vincolate. Ma il mandato deve risultare vincolato?
- reversale di pari importo sul cap. "Destinazione incassi vincolati a spese correnti"
incasso non vincolato
Comincio a non capire più niente.
Forse è così?
reve cod. 6787 vincolato
mandato cod. 4798 no vincolato
reve cod. 6799 non vincolato
mandato cod. 9996 vincolato
Così pareggia.
Ma perchè il siope è quello dei depositi spese contrattuali?

Re: regolarizzazione sospesi vincoli

MessaggioInviato: 20/02/2015, 14:57
da Paolo Gros
Al fine di consentire la registrazione contabile dell’utilizzo di incassi vincolati, ai sensi dell’art. 195 del Tuel, il Piano dei conti finanziario prevede che tali operazioni siano registrate tra le “altre entrate per partite di giro”:


Entrate derivanti dalla gestione degli incassi vincolati degli Enti Locali E.9.01.99.06.000
Destinazione incassi vincolati a spese correnti ai sensi dell’art. 195 del Tuel E.9.01.99.06.001
Reintegro incassi vincolati ai sensi dell’art. 195 del Tuel E.9.01.99.06.002



tra le “altre uscite per partite di giro”:


Uscite derivanti dalla gestione degli incassi vincolati degli Enti Locali U.7.01.99.06.000
Utilizzo incassi vincolati ai sensi dell’art. 195 del Tuel U.7.01.99.06.001
Destinazione incassi liberi al reintegro incassi vincolati ai sensi dell’art. 195

del Tuel U.7.01.99.06.002