Enti locali in affanno per lo split payment

http://www.google.it/url?url=http://www ... 29lmX_xYNg
italia oggi del 20 febb riporto solo alcuni passaggi
"...Innanzitutto, come in altre occasioni si è varato un provvedimento che comporta radicali mutamenti gestionali senza la minima preoccupazione alla formazione del personale degli enti..
"...Latitano le iniziative istituzionali di proposte formative ed è lasciato alla buona volontà dei ragionieri di studiare pubblicazioni e articoli spesso confusi e, in qualche caso, contraddittori su come applicare la norma.."
"...quadro sanzionatorio per tardivo, omesso o errato versamento dell'Iva, è ora in capo al legale rappresentante dell'ente che è esposto ad un rischio di sanzioni fino ad oggi sconosciuto, dato che gli importi relativi al complesso delle spese e, quindi, degli importi dovuti all'erario sono comunque rilevanti.
"..C'è poi l'oggettivo surplus di lavoro per gli Uffici Ragioneria.."
"..Il tutto in un momento di ulteriori decisivi cambiamenti, come l'avvio
dell'armonizzazione contabile e della Fatturazione elettronica per la p.a., che hanno importanti ricadute sul piano operativo e organizzativo. Qualcuno sostiene che di questi tempi fare i sindaci è da eroi, ma anche fare il ragioniere comunale richiede una bella dose di coraggio..
in sostanza, mi chiedo, chi dobbiamo incolpare di tutto sto caos e stress??
Chi dobbiamo mandare a...
italia oggi del 20 febb riporto solo alcuni passaggi
"...Innanzitutto, come in altre occasioni si è varato un provvedimento che comporta radicali mutamenti gestionali senza la minima preoccupazione alla formazione del personale degli enti..
"...Latitano le iniziative istituzionali di proposte formative ed è lasciato alla buona volontà dei ragionieri di studiare pubblicazioni e articoli spesso confusi e, in qualche caso, contraddittori su come applicare la norma.."
"...quadro sanzionatorio per tardivo, omesso o errato versamento dell'Iva, è ora in capo al legale rappresentante dell'ente che è esposto ad un rischio di sanzioni fino ad oggi sconosciuto, dato che gli importi relativi al complesso delle spese e, quindi, degli importi dovuti all'erario sono comunque rilevanti.
"..C'è poi l'oggettivo surplus di lavoro per gli Uffici Ragioneria.."
"..Il tutto in un momento di ulteriori decisivi cambiamenti, come l'avvio
dell'armonizzazione contabile e della Fatturazione elettronica per la p.a., che hanno importanti ricadute sul piano operativo e organizzativo. Qualcuno sostiene che di questi tempi fare i sindaci è da eroi, ma anche fare il ragioniere comunale richiede una bella dose di coraggio..
in sostanza, mi chiedo, chi dobbiamo incolpare di tutto sto caos e stress??
Chi dobbiamo mandare a...