Pagina 1 di 1

NUOVO PATTO DI STABILITA.

MessaggioInviato: 23/02/2015, 13:11
da andrea01
CONVIENE RISPETTARE IL PATTO AZZERANDO I SALDI CON IL FCDE O NON AVERE UN FCDE ADEQUATO AI SALDI E QUINDI NON RISPETTARE IL PATTO.

Re: NUOVO PATTO DI STABILITA.

MessaggioInviato: 23/02/2015, 13:16
da Paolo Gros
per come strutturato il fondo crediti ( al contrario del buon senso ) comunque ti muovi e' una porcheria...piu' hai crediti dubbi e piu' rispetti il patto ...mah

Re: NUOVO PATTO DI STABILITA.

MessaggioInviato: 23/02/2015, 17:17
da andrea01
Paolo Gros ha scritto:per come strutturato il fondo crediti ( al contrario del buon senso ) comunque ti muovi e' una porcheria...piu' hai crediti dubbi e piu' rispetti il patto ...mah

Oltre alla porcheria c'è anche la malvagità di bloccare la spesa corrente (DEFINITIVAMENTE).....vi sono saldi di 2 ,3, 5,7 milioni di €..
Enti in ginocchio...ma chi sono i maledetti consulenti del Governo che sono tutti contro i Comuni...e l'ANCI nelle intese Stato Enti Locali perchè ha accettato? Forse non si sono accorti che con questo meccanismo perverso si veniva legati mani e piedi.... I fiumi...Pardon i del Rio sono sempre più prosciugati per gli Enti Locali!
:evil: :twisted: :oops:

Re: NUOVO PATTO DI STABILITA.

MessaggioInviato: 23/02/2015, 23:10
da mcmurtry
Io la leggo così, pur dovendo, evidentemente, ancora assimilare le novità.

È vero che si abbatte l'obiettivo dell'importo stanziato di FCDE, il quale tuttavia continua a rilevare, al pari degli impegni correnti e dei pagamenti in conto capitale, tra le spese rilevanti ai fini patto. Di fatto la novità introdotta neutralizza il FCDE ai fini patto (l'obiettivo diminuisce in misura pari a una componente rilevante della spesa).

Di conseguenza più stanziò a titolo di FCDE e più ne ho un beneficio in termini di patto perché lo finanzio con entrate correnti.