Pagina 1 di 1

split payment

MessaggioInviato: 23/02/2015, 17:44
da stefanotonelli
buon pomeriggio,
noi abbiamo un fornitore che dice di essere tenuto per il regime forfettario a versare solamente il 50% dell' Iva, cosa faccio per lo split payment?
La fattura ha un importo di € 28.000 + Iva al 22?
L'associazione dice che dovremmo versare solamente il 50% dell'iva qualcuno sa aiutarmi?
grazie

Re: split payment

MessaggioInviato: 23/02/2015, 18:34
da PINCOPALLO
Presumibilmente il tuo "fornitore" è una associazione sportiva; purtroppo per essa, lo split payment non prevede alcuna eccezione per tale fattispecie, e quindi la fattura dovrà esporre l'IVA al 22% (IVA che il Comune non corrisponderà al "fornitore", ma verserà all'erario).
E così facendo andrà a vanificarsi il beneficio del regime agevolato al 50% di cui la associazione ha fruito finora; a meno che non venga emanata una disposizione (interpretativa o correttiva delle attuali disposizioni) che reintroduca il beneficio, ma fino ad allora .... dura lex sed lex.

Re: split payment

MessaggioInviato: 23/02/2015, 18:36
da stefanotonelli
si infatti è un'associazione sportiva.
grazie per la risposta.

Re: split payment

MessaggioInviato: 24/02/2015, 15:17
da fred66
Considerato che hanno già istituito il codice tributo 620E per il versamento dell'iva trattenuta al fornitore da split payment vi chiedo come vi comportate effettuate il primo versamento il 16/4/2015 in F24EP oppure procedete già al versamento il prossimo 16 marzo ed inoltre se versiamo il 16 aprile che cosa indicate nel mese di riferimento .... ad esempio io ho avuto pagamenti di fatture emesse nel 2015 nel mese di febbraio e ne avrò nel mese di marzo....quindi che mese di riferimento indicherò?? dovrò fare due righe con lo stesso codice tributo e mesi di riferimento diversi???

Grazie per le vostre risposte.

Re: split payment

MessaggioInviato: 24/02/2015, 15:37
da BARO
Buongiorno,
in caso di durc negativo (e quindi imponibile non pagato) l'Ente Locale dovrà trattenere e versare cmq l'iva relativa alla fattura emessa da un fornitore?

Grazie.

Re: split payment

MessaggioInviato: 24/02/2015, 17:54
da Domenico
fred66 ha scritto:Considerato che hanno già istituito il codice tributo 620E per il versamento dell'iva trattenuta al fornitore da split payment vi chiedo come vi comportate effettuate il primo versamento il 16/4/2015 in F24EP oppure procedete già al versamento il prossimo 16 marzo ed inoltre se versiamo il 16 aprile che cosa indicate nel mese di riferimento .... ad esempio io ho avuto pagamenti di fatture emesse nel 2015 nel mese di febbraio e ne avrò nel mese di marzo....quindi che mese di riferimento indicherò?? dovrò fare due righe con lo stesso codice tributo e mesi di riferimento diversi???

Grazie per le vostre risposte.


io procederò al versamento il 16 aprile con F24EP e come mese di riferimento marzo (essendo il primo versamento con riferimento a tutto il 1 trim. 2015)