Pagina 1 di 4

FCDE e Bilancio di Previsione

MessaggioInviato: 23/02/2015, 19:37
da isidoro81
Salve,

Premetto che non sono un tecnico, quindi potrei essere impreciso nella richiesta. Volevo comunque alcune informazioni.

Nel caso in cui il mio ente volesse approvare il previsionale 2015, prima del consuntivo 2014, come è possibile determinare il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità in maniera veritiera?

Che tipo di fondo a garanzia andrebbe stanziato nel bilancio di previsione 2015?

Il calcolo avviene sempre seguendo i principi enunciati nel Dlgs-10-08-2014?

Grazie

Re: FCDE e Bilancio di Previsione

MessaggioInviato: 23/02/2015, 22:52
da mcmurtry
In mancanza del rendiconto 2014 si dovrà ragionevolmente prendere in considerazione il quinquennio 2009-2013 per determinare le singole percentuali di riscossione per le entrate prese in considerazione, secondo quanto evidenziato dal principio contabile 4/2.

Il riaccertamento straordinario e' necessario al fine di determinare la quota di avanzo da vincolare a FCDE a fronte dei residui attivi 2014 e precedenti, non per determinare il FCDE da stanziare a competenza 2015, che serve invece a fronte dei residui attivi che si formeranno nel 2015

Re: FCDE e Bilancio di Previsione

MessaggioInviato: 23/02/2015, 23:14
da isidoro81
Grazie per la risposta.

Ho analizzato alcune note integrate allegate al bilancio di previsione per la costituzione del fondo crediti di dubbia esigibilità, prese da enti sperimentatori sul 2014. Vengono sempre prese in esame alcune voci specifiche: ACCERTAMENTO ICI, SANZIONI CDS, ONERI URBANIZZAZIONE etc etc calcolando la cifra da stanziare a garanzia con un file excel secondo le tre metodologie proposte. Mi potete confermare che è una metodologia giusta? Avete un file excel in modo che possa facilitare il lavoro?

Con la TARI come si deve confrontare non essendoci i cinque anni pregressi del tributo?

Ed in particolare se il mio ente ha previsto come data di scadenza 31 Gennaio 2015, come si effettua il calcolo?... questo aspetto incide molto nella costituzione del fondo in quanto il dato del riscosso a competenza risulta basso rispetto all'accertato.

Ovviamente se considero il quinquennio 2009/2013 dovrei considerare TARSU/TARES e non avrei questo problema.

Grazie di nuovo.

Re: FCDE e Bilancio di Previsione

MessaggioInviato: 23/02/2015, 23:27
da mcmurtry
Nel 2014 ero sperimentatore.

Ho selezionato le principali tipologie di entrata "a rischio" (in particolare canoni alloggi, asilo nido, accertamenti ICI) e ho calcolato il fondo.

Per TARI e sanzioni codice della strada ho agito al di fuori dei conteggi, in maniera prudenziale: nel primo caso ho messo a FCDE una quota pressoché pari a quella della Tares 2013 che non avevo ancora riscosso; nel secondo caso ha fatto qualche rilevazione extra contabile perché avevo sempre accertato pressoché per cassa.

Ho spiegato il tutto nella nota integrativa.

Se mi mandi la tua mail in mp ti invio la mia nota integrativa e il mio file Excel

Re: FCDE e Bilancio di Previsione

MessaggioInviato: 23/02/2015, 23:41
da isidoro81
Grazie.

Ti ho inviato un messaggio privato con il mio indirizzo mail. Se possibile mandami anche la nota, oppure dimmi dove posso trovarla online, immagino che essendo il bilancio approvato, sia un atto pubblico.

Di nuovo grazie.

Re: FCDE e Bilancio di Previsione

MessaggioInviato: 24/02/2015, 8:51
da Paolo Gros
...Se mi mandi la tua mail in mp ti invio la mia nota integrativa e il mio file Exce..

se lo invii alla mail di Sigaudo lo pubblichiamo in bacheca, sempre che tu lo permetta

Re: FCDE e Bilancio di Previsione

MessaggioInviato: 24/02/2015, 9:16
da mcmurtry
Ci mancherebbe....lo rendo presentabile (soprattutto comprensibile a tutti, oltre che a me...) e lo invio

Re: FCDE e Bilancio di Previsione

MessaggioInviato: 24/02/2015, 9:45
da isidoro81
Grazie. Se è una operazione lunga renderlo leggibile, potresti inviarmelo alla mail del messaggio privato così possiamo lavorarci già stamani?

Re: FCDE e Bilancio di Previsione

MessaggioInviato: 03/03/2015, 22:25
da milano75
Potrei avere gentilmente anch io il file di excel con la nota integrativa gattopat@hotmail.com

Re: FCDE e Bilancio di Previsione

MessaggioInviato: 04/03/2015, 1:48
da lucac88
Avevo letto da qualche parte la risposta a questa domanda ma non ricordo dove.. Lo stanziamento del fcde rileva come spesa per il patto di stabilità?