(ri)accertamento ntrate nella nuova contabilità

Buongiorno,
da pochi mesi mi sono trasferito in un nuovo Ente ed ho un paio di problemi sui quali ho qualche dubbio. Spero possiate aiutarmi:
1) Addizionale comunale IRPEF: in questo Ente è sempre stata accertata per competenza quindi con una gran mole di residui. Nella situazione atttuale mi restano circa 250.000 da incassare su un accertato 2014 di 350.000.
Dovendo andare per cassa nel 2015 come mi posso comportare in sede di residui?
2) L'Ente ha una quantità enorme di residui attivi ( le solite cose: ruoli coattivi TARSU, CDS, eccetera) in parte corrente. Questi residui sono assolutamente di dubbia esigibilità e molti antecedenti i 5 anni. Che si fa con questi residui? Si eliminano o si portano ancora a residuo ma vincolando le somme a FCDE?
Grazie mille per le risposte!
da pochi mesi mi sono trasferito in un nuovo Ente ed ho un paio di problemi sui quali ho qualche dubbio. Spero possiate aiutarmi:
1) Addizionale comunale IRPEF: in questo Ente è sempre stata accertata per competenza quindi con una gran mole di residui. Nella situazione atttuale mi restano circa 250.000 da incassare su un accertato 2014 di 350.000.
Dovendo andare per cassa nel 2015 come mi posso comportare in sede di residui?
2) L'Ente ha una quantità enorme di residui attivi ( le solite cose: ruoli coattivi TARSU, CDS, eccetera) in parte corrente. Questi residui sono assolutamente di dubbia esigibilità e molti antecedenti i 5 anni. Che si fa con questi residui? Si eliminano o si portano ancora a residuo ma vincolando le somme a FCDE?
Grazie mille per le risposte!