Pagina 1 di 3
SCADENZA BILANCIO 2015

Inviato:
25/02/2015, 14:03
da BALU05
AVETE NOTIZIE DI EVENTUALE RINVIO SCADENZA BILANCIO 2015 IL MIO UFFICIO TRA LE TANTE SCADENZE NON SIAMO RIUSCITI ANCORA A DEFINIRE LA BOZZA DI BILANCIO VOGLIO ANDARE IN VACANZA I QUESTIONARI SOSE MI STANNO ESAURENDO.
CIAO A TUTTI
Re: SCADENZA BILANCIO 2015

Inviato:
25/02/2015, 15:09
da Paolo Gros
nessuna notizia ma il rinvio e' quasi certo a giugno
Re: SCADENZA BILANCIO 2015

Inviato:
25/02/2015, 16:13
da ullifa
Proroga o non proroga mi piacerebbe ragioanru sui pro e contro di approvare il bilancio entro 30 marzo
Pro.
Se approvo entro il 30 marzo non inserisco il FPV
Mi libero di un adempimento
Il bilancio non è limitato dai dodicesimi
Se ho elezioni (coem nel mio caso) forse è meglio
Contro.
Non conosco i trasferimenti
Non conosco gli obiettivi di patto
Dopo il riaccertamento dovreò fare una variazione di esigibilità
Devo correre come un matto.
Giusto per fare due valutazioni
Re: SCADENZA BILANCIO 2015

Inviato:
25/02/2015, 16:34
da ivano
Io direi che avendo lo scoglio del 30 aprile con consuntivo e riaccertamento straordinario residui,forse è meglio togliersi il fastidio a fine marzo. Conosco alcuni comuni che l'hanno approvato a dicembre. Trasferimenti?? Bilancio di "sensazione" come qualcuno ha già detto in questo forum...
Re: SCADENZA BILANCIO 2015

Inviato:
25/02/2015, 17:02
da fagiolino
lo prorogano. e se leggi l'articolo di trovati del sole dell'altro giorno manco sanno l'impatto del FCDE per i comuni. Nel mio caso potrebbe essere quasi zero. Se da un lato sono fortunato e riscuoto quasi tutto e quindi FCDE pressoché zero, dall'altro .......

Re: SCADENZA BILANCIO 2015

Inviato:
26/02/2015, 9:02
da MARIO58
Se prorogano l'approvazione del bilancio al 30 giugno, di pari passo dovranno prorogare la revisione straordinaria dei residui almeno allo stesso 30 giugno, meglio sarebbe 31 luglio o 30 settembre.
Se no i pagamenti sui residui reimputati dove gli aggancio ??
Si dovranno bloccare chissà per quanto tempo!
Re: SCADENZA BILANCIO 2015

Inviato:
26/02/2015, 9:05
da Paolo Gros
Se prorogano l'approvazione del bilancio al 30 giugno, di pari passo dovranno prorogare la revisione straordinaria dei residui
certo poiche' lo sara' automaticamente essendo imposta nei termini di approvazione del rendiconto
Re: SCADENZA BILANCIO 2015

Inviato:
26/02/2015, 9:36
da GIORGIO MARENCO
Io faccio prima il rendiconto:
- non so dove va il patto (lo stanno ricambiando dopo manco due mesi dalla legge di stabilità) e l'anno scorso per fare obiettivo ho dovuto riscuotere + 200.000 di tasse rispetto a quelle che mi sarebbero servite per il pareggio
- ho stimato un taglio di 100 e rotti mila euro ai trasferimenti ed ho la necessità assoluta che introducano la norma per rifinanziare il "ristoro" di 625 ml che l'anno scorso mi portò 75.000 euro
- le società che gestiscono il ciclo rifiuti non mi hanno ancora trasmesso i dati per il piano finanziario (ergo niente tariffe, ero niente bilancio).
- non ho più un centesimo di spazi per pagamenti in conto capitale dalla Regione e quindi sono praticamente bloccato sugli investimenti.
.... direi che di fare il bilancio non se ne parla proprio.
saluti
Giorgio
Re: SCADENZA BILANCIO 2015

Inviato:
26/02/2015, 9:40
da MARIO58
intendevo ovviamente proroga di approvazione del bilancio preventivo al 30 giugno 2015
Re: SCADENZA BILANCIO 2015

Inviato:
10/03/2015, 22:31
da CICCO
MARIO58 ha scritto:Se prorogano l'approvazione del bilancio di previsione al 30 giugno, di pari passo dovranno prorogare la revisione straordinaria dei residui almeno allo stesso 30 giugno....
Se no i pagamenti sui residui reimputati dove gli aggancio ??
Si dovranno bloccare chissà per quanto tempo!
E' così? Verrà automaticamente prorogata la scadenza del riaccertamento straordinario?????????????