Pagina 1 di 1

Riscossioni contributi a residuo

MessaggioInviato: 25/02/2015, 17:34
da neelix
Buongiorno,
vorrei condividere con voi questa indicazione ricevuta ad un seminario sull'armonizzazione (Ancitel Lombardia) , in quanto mi ha lasciato non poche perplessità:

il docente ha più volte ribadito che se l'ente ha rendicontato un'opera finanziata con contributi pubblici nei primi mesi del 2015 , il contributo NON va incassato in conto residui - anche se l'erogazione avviene prima del riaccertamento straordinario - , ma come entrata di competenza 2015 in forza del nuovo principio della competenza finanziaria... :shock:

cosa ne pensate?

Re: Riscossioni contributi a residuo

MessaggioInviato: 26/02/2015, 8:54
da Paolo Gros
che abbia ragione

Re: Riscossioni contributi a residuo

MessaggioInviato: 26/02/2015, 9:22
da ANNAMARIA VISCONTI
IO HO DUE PROBLEMI SIMILARI
1) -CONTRIBUTO REIGONALE GIA' ASSEGNATO MA NON INCASSATO CHE FINANZIA IN PARTE OPERA DI SISTEMAZIONE IMMOBILE SCOLASTICO. GARA GIA' APPALATATA A FINE ANNO.
LA DIFFERENZA E' IMPEGNATA CON BARRIERE ARCHITETTONICHE SUL 2014. DEVO PORTARE TUTTO A COMPETENZA?, MA PER LE BARRIERE ARCHITETTONICHE COME
FACCIO?
2) - CONTRIBUTO PROVINCIALE DI 15.000 EURO NON ANCORA RISCOSSO, MA CHE FINANZIAVA SPESE INVESTIMENTO GIA' LIQUIDATE. COME MI DEVO COMPORTARE?

Re: Riscossioni contributi a residuo

MessaggioInviato: 27/02/2015, 18:02
da Rag.
Paolo Gros ha scritto:che abbia ragione


dando per scontato che esista già l'accertamento 2014:
- secondo me avrebbe ragione "... se l'erogazione N O N avviene prima del riaccertamento straordinario ...."

- "... se l'erogazione avviene prima del riaccertamento straordinario ...." per me non ha ragione

fino a che non ho fatto il riaccert, straordinario posso incassare/pagare a residui
poveri noi sennò...

accetto insulti / rimproveri-bacchettate / consigli

:)