CARTA PREPAGATA RICARICABILE ECONOMO

Buongiorno a tutti,
è intenzione del Responsabile Servizi Finanziari dotare l'economo di una carta prepagata ricaricabile per piccoli acquisti on line che richiedono l'uso della carta di credito (tipo materiale informatico, libri biblioteca, rinnovo firme digitali, ecc.ecc).
Mi chiedo se, a legislazione vigente, ciò sia possibile: come inquadrare la questione documenti giustificativi/fiscale/split payment ?
Alla conferma dell'ordine online bisogna indicare come giustificativo scontrino o ricevuta (il commercio elettronico è considerato commercio al dettaglio per cui l'emissione della fattura è ai sensi dell'art. 22 del dpr 633/72 e non dell'art. 21, quindi il problema dello split non si pone?) ??
Come avviene materialmente il reintegro della carta?
Sono confusa,
...Grazie mille a tutti quelli che vorranno rispondere.
è intenzione del Responsabile Servizi Finanziari dotare l'economo di una carta prepagata ricaricabile per piccoli acquisti on line che richiedono l'uso della carta di credito (tipo materiale informatico, libri biblioteca, rinnovo firme digitali, ecc.ecc).
Mi chiedo se, a legislazione vigente, ciò sia possibile: come inquadrare la questione documenti giustificativi/fiscale/split payment ?
Alla conferma dell'ordine online bisogna indicare come giustificativo scontrino o ricevuta (il commercio elettronico è considerato commercio al dettaglio per cui l'emissione della fattura è ai sensi dell'art. 22 del dpr 633/72 e non dell'art. 21, quindi il problema dello split non si pone?) ??
Come avviene materialmente il reintegro della carta?
Sono confusa,

...Grazie mille a tutti quelli che vorranno rispondere.