anticipazione tesoreria e saldo di cassa

Un quesito che inoltro per conto di un collega:
Ponete che un Ente abbia chiuso l'esercizio 2014 con un saldo negativo di € 500.000,00 utilizzando un'anticipazione 2014 il cui limite di 5/12 era 510.000,00 (non rientrando quindi al termine dell'esercizio).
Trattandosi di una Comunità Montana per la quale è già da tempo iniziato l'iter di liquidazione, i 5/12 per l'esercizio 2015 sono diminuiti alla modica cifra di 250.000,00.
Nel caso è corretto come di fatto sta accadendo che non vengano effettuati più pagamenti (tra cui anche gli stipendi!) fino a quando con eventuali incassi il saldo rientri nei limiti previsti dalla legge oppure sono previste dalle eccezioni?
Ponete che un Ente abbia chiuso l'esercizio 2014 con un saldo negativo di € 500.000,00 utilizzando un'anticipazione 2014 il cui limite di 5/12 era 510.000,00 (non rientrando quindi al termine dell'esercizio).
Trattandosi di una Comunità Montana per la quale è già da tempo iniziato l'iter di liquidazione, i 5/12 per l'esercizio 2015 sono diminuiti alla modica cifra di 250.000,00.
Nel caso è corretto come di fatto sta accadendo che non vengano effettuati più pagamenti (tra cui anche gli stipendi!) fino a quando con eventuali incassi il saldo rientri nei limiti previsti dalla legge oppure sono previste dalle eccezioni?