Ordinanza sindacale per lavori senza visto contabile

Ordinanza sindacale per lavori senza visto contabile

Messaggioda francescaromana » 27/11/2017, 11:51

Buongiorno . Ogni volta che il bilancio nn presenta disponibilità il tecnico comunale predispone un ordinanza sindacale per esecuzione lavori (chiaramente nn contingibili ed urgenti) e la fa firmare dal sindaco ed i lavori vengono eseguiti senza che l’uffucio Ragioneria sappia nulla. Stamattina ho scoperto che in data 11 settembre e stat emessa un irdinanza sindacale per lavori di manutenzione ordinaria edificio scolastico . Chiaramente si tratta di debito fuori bilancio ed io al momento nn ho risorse per poterlo riconoscere . Ma una volt le ordinanze dicevano essere sottoposte alla giunta comunale entro 60 giorni per la presa d’atto . Oggi esiste ancora questo obbligo ?ed inoltre che responsabilità ho io che nn ero a conoscenza dell’ordinanaza? Come posso tutelarmi per il futuro?
Per favore aiutatemi perché sono disperata e non è la prima volta che mi tocca trovare soluzioni . Grazie
.
francescaromana
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 04/01/2015, 6:47

Re: Ordinanza sindacale per lavori senza visto contabile

Messaggioda francescaromana » 27/11/2017, 11:52

Scusare errori battitura
francescaromana
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 04/01/2015, 6:47

Re: Ordinanza sindacale per lavori senza visto contabile

Messaggioda PINCOPALLO » 29/11/2017, 19:43

Non è mai esistita - almeno per quanto ne so io - l'obbligo della presa d'atto da parte della giunta; nel merito, nel momento in cui, a lavori effettuati, la ragioneria ne viene a conoscenza dovrà richiedere all'ufficio competente (ufficio tecnico ....) la predisposizione della proposta di deliberazione consiliare per il riconoscimento del debito fuori bilancio.
PINCOPALLO
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20

Re: Ordinanza sindacale per lavori senza visto contabile

Messaggioda PINCOPALLO » 29/11/2017, 23:16

Faccio seguito al mio precedente post per segnalare la sentenza n. 409/2017 della Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti della Campania, che ha condannato per danno erariale sia il sindaco che i consiglieri comunali che hanno adottato la delibera di riconoscimento del debito fuori bilancio.
Quindi le situazioni che potrebbero presentarsi vanno esaminate con particolare attenzione e prudenza .......
PINCOPALLO
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.