Pagina 1 di 2

sose

MessaggioInviato: 28/11/2017, 9:28
da salvino
Avete trovato pure voi la sorpresa sulla pec? al via il sose relativo al 2016 (pubblicato il decreto il 27 novembre) scadenza 60 giorni dalla pubblicazione. Preferisco non esprimermi

Re: sose

MessaggioInviato: 28/11/2017, 10:15
da ullifa
ci sono i comuni che non ne hanno inviato neanche uno

http://finanzalocale.interno.it/docum/c ... 01017.html

https://opendata.sose.it/fabbisognistandard/news

Dal 27 novembre 2017 sarà online sul portale www.opencivitas.it/progetto-fabbisogni-standard il nuovo questionario FC30U - Questionario Unico per i comuni, Unioni di comuni e Comunità montane (Anno 2016).

Il nuovo questionario è il risultato di un importante processo di semplificazione, attuato da SOSE e IFEL, raggiunto grazie all’acquisizione di informazioni ottenute da banche dati ufficiali.

Il questionario FC30U è finalizzato all’aggiornamento e all’acquisizione dei dati rilevanti ai fini della determinazione dei fabbisogni standard dei comuni, delle Unioni di comuni e delle Comunità montane, relativamente alle funzioni fondamentali definite nel D.lgs. 216/2010.

Re: sose

MessaggioInviato: 28/11/2017, 10:20
da montia
Serve ribellione civile...

Re: sose

MessaggioInviato: 28/11/2017, 10:24
da salvino
ullifa ha scritto:ci sono i comuni che non ne hanno inviato neanche uno

http://finanzalocale.interno.it/docum/c ... 01017.html

https://opendata.sose.it/fabbisognistandard/news

Dal 27 novembre 2017 sarà online sul portale http://www.opencivitas.it/progetto-fabbisogni-standard il nuovo questionario FC30U - Questionario Unico per i comuni, Unioni di comuni e Comunità montane (Anno 2016).

Il nuovo questionario è il risultato di un importante processo di semplificazione, attuato da SOSE e IFEL, raggiunto grazie all’acquisizione di informazioni ottenute da banche dati ufficiali.

Il questionario FC30U è finalizzato all’aggiornamento e all’acquisizione dei dati rilevanti ai fini della determinazione dei fabbisogni standard dei comuni, delle Unioni di comuni e delle Comunità montane, relativamente alle funzioni fondamentali definite nel D.lgs. 216/2010.

Che poi io non avendone capito di fondo la logica non so cosa converrebbe far emergere (laddove ci sia la possibilità di "manovra")

Re: sose

MessaggioInviato: 28/11/2017, 11:03
da ROMEO14
Io lo faccio così: prendo i dati dell'anno precedente, e li "taro" per farli tornare con il totale del certificato.
Il numero dei vari contribuenti li modifico ad capzum e controllo solo alla fine che i totali coincidano.
Le percentuali rimangono uguali cambio solo ad esempio €. 20.567,45 divente €. 20.843.15
e che andassero aff...

Re: sose

MessaggioInviato: 28/11/2017, 11:04
da ROMEO14
dimenticavo.... intanto che inserisco i dati...rido...pensando quanto sono fessi e come li prendo per i fondelli.

Re: sose

MessaggioInviato: 28/11/2017, 11:34
da ROMEO14
poi con il doppio schermo è un gioco da ragazzi.

LA MIA RIBELLIONE CIVILE LA FACCIO COSI'.

Re: sose

MessaggioInviato: 28/11/2017, 12:18
da Cesare
Concordo in pieno.

Re: sose

MessaggioInviato: 29/11/2017, 10:43
da salvino
Non mi sono spiegata bene, ve ne chiedo scusa..... i dati dei questionari vengono utilizzati per definire i fabbisogni standard che letti congiuntamente con la capacità fiscale comportano le manovre sul FSC dell'ente per gli anni a venire .... posto che è ovvio che i dati nel totale devono quadrare con il certificato del conto ... è la loro distribuzione tra le varie funzioni ad essere determinante. Ma dato che non mi è chiaro il come allora rinuncio a quel minimo di margine di manovra che potrei avere. In passato ho avuto dei tagli (dettagliati tra illuminazione pubblica, servizi informatici ecc.) che ho dovuto subire senza capire a fondo il perchè.

Re: sose

MessaggioInviato: 29/11/2017, 14:58
da ullifa
io ricevo trasferimenti statali per 430.000,00 di cui 520.000,00 di fondo tasi. da cui sono in negativo di 90.000,00. penso che il sose possa incidere poco visto che il mio ente da di più di quello che riceve.