Pagina 1 di 1

limite spesa organi istituzionali

MessaggioInviato: 27/02/2015, 16:21
da Sabi
Il mio ente lo scorso anno in occasione del rinnovo del consiglio ha rideterminato le indennità degli amministratori secondo l'art. 1, comma 136, della Legge n. 56/2014, che prescrive l’obbligo di rideterminare gli oneri assicurando l’invarianza della relativa spesa in rapporto alla legislazione vigente.
Ora il sindaco, precedentemente dipendente quindi con indennità ridotta del 50%, non intrattiene più un rapporto di lavoro e quindi ha diritto all'indennità intera.
Penso che l'obbligo alla verifica sia limitato al 2014 anno di rinnovo delle cariche.
Qualora, viceversa si debba mantenere per tutto il mandato amministrativo, posto che al sindaco spetta comunque l'indennità intera, in sede di determinazione annuale degli importi, devo recuperare l'eccedenza sugli altri componenti della giunta?
:roll:

Re: limite spesa organi istituzionali

MessaggioInviato: 02/03/2015, 9:07
da Paolo Gros
no, ha diritto all'indennità intera.

Re: limite spesa organi istituzionali

MessaggioInviato: 02/03/2015, 10:11
da Sabi
sì, concordo che abbia diritto all'indennità intera,

ma il tetto che ho individuato lo scorso anno dopo le elezioni per dimostrare l'invarianza della spesa, rimane?

ossia se lo scorso anno ho speso complessivamente 60 mila euro, posso superare il limite per pagare l'indennità intera al sindaco? oppure devo recuperare l'eccedenza diminuendo le altre indennità?

:? :? :?

Re: limite spesa organi istituzionali

MessaggioInviato: 02/03/2015, 10:22
da Paolo Gros
ma certo , il fatto che l'indennita' fosse al 50% non dipendenva dal quantum dell'indennita' ma dalla posizione lavorativa del soggetto.