Pagina 1 di 1

incasso fattura emessa con bollo

MessaggioInviato: 05/12/2017, 16:55
da gabriele g.
quando emetto una fattura con bollo, nel momento in cui incasso i 2€ del bollo :
_li incasso in partita di giro e poi li vado a pagare nel corrispondente capitolo di uscita il prossimo anno a metà aprile
oppure
_li incasso nello stesso capitolo dove regolarizzo l'introito e il prossimo anno pago su un capitolo di spesa non in partita di giro?

Re: incasso fattura emessa con bollo

MessaggioInviato: 13/12/2017, 23:35
da raffaelegranitto
gabriele g. ha scritto:quando emetto una fattura con bollo, nel momento in cui incasso i 2€ del bollo :
_li incasso in partita di giro e poi li vado a pagare nel corrispondente capitolo di uscita il prossimo anno a metà aprile
oppure
_li incasso nello stesso capitolo dove regolarizzo l'introito e il prossimo anno pago su un capitolo di spesa non in partita di giro?

Si incassa nello stesso capitolo dell'introito. Impegni l'imposta di bollo codice di bilancio U. 1.10.99.99.999 Altre spese correnti n.a.c. e paghi a metà aprile a residuo.
Raffaele Granitto

Re: incasso fattura emessa con bollo

MessaggioInviato: 21/11/2018, 11:44
da gabriele g.
Scusa Raffaele siccome è la prima volta che procedo col pagamento dell'imposta dovrei fare una dichiarazione. e per il pregresso che non è mai stato pagato come posso procedere?

Re: incasso fattura emessa con bollo

MessaggioInviato: 21/11/2018, 20:10
da raffaelegranitto
gabriele g. ha scritto:Scusa Raffaele siccome è la prima volta che procedo col pagamento dell'imposta dovrei fare una dichiarazione. e per il pregresso che non è mai stato pagato come posso procedere?

La modalità di assolvimento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche di importo superiore a 77,47 euro è prevista dall'articolo 6 del DMEF del 17/6/2014, che così dispone:
L’imposta di bollo sui documenti informatici fiscalmente rilevanti è corrisposta mediante versamento nei modi di cui all'art. 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, con modalità esclusivamente telematica.
Il pagamento dell’imposta relativa alle fatture, agli atti, ai documenti ed ai registri emessi o utilizzati durante l’anno avviene in un’unica soluzione entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio. Le fatture elettroniche per le quali è obbligatorio l’assolvimento dell’imposta di bollo devono riportare specifica annotazione di assolvimento dell’imposta ai sensi del presente decreto.
Quindi, all'atto di emissione di ciascuna fattura elettronica dovrà comunque considerare l’imposta di bollo ed indicare che l’imposta sarà assolta con le modalità e nei termini previsti dal citato articolo 6 DMEF 17/6/2014. Il pagamento dovrà essere effettuato per tutte le fatture emesse nell'anno precedente con modello F24, il codice tributo da utilizzare è 2501, l’anno da indicare è quello indicato nelle fatture per cui si paga l’imposta.
Raffaele Granitto