Pagina 1 di 1

splyt istituzionale si puo compensare?

MessaggioInviato: 14/12/2017, 16:28
da ori67
Buongiorno per errore , il ns ufficio tecnico ha accettato alcuni mesi fa, e pagato fatture con IVA al 22% piuttosto che usare quella al 10.
A suo tempo facemmo il mandato, si ravvisa pero la necessità DI RECUPERARE TALE SOMMA VERSATA IN ECCESSO ALL'ERARIO. Come fare? a qualcuno è capitato?

Re: splyt istituzionale si puo compensare?

MessaggioInviato: 14/12/2017, 23:31
da raffaelegranitto
ori67 ha scritto:Buongiorno per errore , il ns ufficio tecnico ha accettato alcuni mesi fa, e pagato fatture con IVA al 22% piuttosto che usare quella al 10.
A suo tempo facemmo il mandato, si ravvisa pero la necessità DI RECUPERARE TALE SOMMA VERSATA IN ECCESSO ALL'ERARIO. Come fare? a qualcuno è capitato?

Richiedere ai fornitori l'emissioni di note di variazione in diminuzione dell'iva addebitata in più.
Scomputare dai successivi pagamenti secondo le indicazioni fornite con la Circ Agenzia Entrate 15/E del 2015 le pubbliche amministrazione e le società che, a norma del DM 27/06/2017,art. 5, c. 01 abbiano già eseguito il versamento diretto dell'Iva indicata nella fattura originaria "potrà scomputare il maggior versamento eseguito dai successivi versamenti da effettuare nell'ambito della disciplina della 'scissione dei pagamenti?".
Raffaele Granitto

Re: splyt istituzionale si puo compensare?

MessaggioInviato: 15/12/2017, 12:58
da ori67
Ho provato ad inserire nel F24 Ep sia la parte di IVA dovuta che la parte a credito, in modo da poter evidenziare la compensazione, ma non mi permette di inserire importi a credito. Quindi come mi consigliate di comportarmi? Scomputo l'iva da pagare con quella a crerdito non facendo nessun versamento all'Erario , ma allo stesso tempo non risultando da nessuna parte?(come codici o compensazioni da esporre in F24 o F24 EP)?Grazie

Re: splyt istituzionale si puo compensare?

MessaggioInviato: 15/12/2017, 13:56
da raffaelegranitto
ori67 ha scritto:Ho provato ad inserire nel F24 Ep sia la parte di IVA dovuta che la parte a credito, in modo da poter evidenziare la compensazione, ma non mi permette di inserire importi a credito. Quindi come mi consigliate di comportarmi? Scomputo l'iva da pagare con quella a crerdito non facendo nessun versamento all'Erario , ma allo stesso tempo non risultando da nessuna parte?(come codici o compensazioni da esporre in F24 o F24 EP)?Grazie

Non devi compensare ma diminuire l'importo da versare come da esempio :
Iva da versare entro il 16.12.2017 relativa all'imposta divenuta esigibile nel mese di novembre 2017 € 1.000
Imposta da scomputare pari all'importo delle note di credito € 200
Imposta da versare mod F24EP € 800
In contabilità finanziaria versamento con mod F24EP e la differenza con una regolarizzazione contabile :
a) Accertamento E. 3.05.02.06.005 Entrate da rimborsi,recuperi e restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso da imprese per € 200;
b) Mandato di pagamento di € 800 U. 7.01.01.02.001 versamento delle ritenute scissione contabile iva (split pay)
c) Mandato di pagamento di € 200 U. 7.01.01.02.001 versamento delle ritenute scissione contabile iva (split pay)
d) Reversale di cassa di € 200 sull'accertamento sub a) a regolarizzazione, copertura e in quietanza del mandato sub c).
Il tutto far risultare da determinazione.
Raffaele Granitto

Re: splyt istituzionale si puo compensare?

MessaggioInviato: 15/12/2017, 14:16
da ori67
grazie gentilissimo!!!

Re: splyt istituzionale si puo compensare?

MessaggioInviato: 23/12/2017, 5:25
da MIKI
Raffaele hai una determina tipo per fare queste operazioni di recupero IVA .

Re: splyt istituzionale si puo compensare?

MessaggioInviato: 23/12/2017, 5:34
da MIKI
MIKI ha scritto:Raffaele hai una determina tipo per fare queste operazioni di recupero IVA .

Re: splyt istituzionale si puo compensare?

MessaggioInviato: 23/12/2017, 14:07
da raffaelegranitto
MIKI ha scritto:
MIKI ha scritto:Raffaele hai una determina tipo per fare queste operazioni di recupero IVA .

Oggetto : Accertamento, impegno e liquidazione .........................................................................
...........................................................................................................................................
Considerato che : sono pervenute dai fornitori .................................. note di credito - variazione iva per differenza tra l'aliquota erroneamente addebita e quella effettiva;
..............................................................
Richiamata : la Circ Agenzia Entrate 15/E del 2015 le pubbliche amministrazione e le società che, a norma del DM 27/06/2017,art. 5, c. 01 abbiano già eseguito il versamento diretto dell'Iva indicata nella fattura originaria "potrà scomputare il maggior versamento eseguito dai successivi versamenti da effettuare nell'ambito della disciplina della 'scissione dei pagamenti";
A norma del principio contabile Università ed integrità del bilancio la rilevazione viene effettuata con regolarizzazioni contabili costituite da impegni a cui corrispondono accertamenti di pari importo e da mandati versati in quietanza di entrata
DETERMINA
1) di accertare l'importo di € 200 con imputazione al codice E. 3.05.02.06.005 capitolo ....... pari al totale delle note di variazione di cui in premessa da scomputare dal versamento effettivo;
2) di impegnare l'importo di € 200 con imputazione al codice U. 7.01.01.02.001 capitolo ........ di cui al punto 1)
3) Emettere contestuale reversale a compensazione del mandato da emettere al capitolo .............codice U. 7.01.01.02.001;
Tutto il resto a te le belle gioie.
Buon Lavoro, buon natale e radioso 2018
Raffaele Granitto