Pagina 1 di 1

esercizio provvisorio 2018

MessaggioInviato: 21/12/2017, 9:49
da fede
Buongiorno, l'ultimo bilancio approvato ( Comune in dissesto) é il 2015/2017. Per l'anno 2017 ho operato in 12mi con la colonna 2017. Secondo Voi per dal 1 gennaio 2018, in attesa che si approvi un bilancio, per gli impegni devo fare riferimento al bilancio 2015/2017 colonna 2017?
Grazie a tutti e AUGURI DI BUON NATALE E UN SERENO 2018!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: esercizio provvisorio 2018

MessaggioInviato: 28/12/2017, 9:50
da fede
fede ha scritto:Buongiorno, l'ultimo bilancio approvato ( Comune in dissesto) é il 2015/2017. Per l'anno 2017 ho operato in 12mi con la colonna 2017. Secondo Voi per dal 1 gennaio 2018, in attesa che si approvi un bilancio, per gli impegni devo fare riferimento al bilancio 2015/2017 colonna 2017?
Grazie a tutti e AUGURI DI BUON NATALE E UN SERENO 2018!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!




POSSIBILE CHE NESSUNO PUO' AIUTARMI!!!! :o

Re: esercizio provvisorio 2018

MessaggioInviato: 28/12/2017, 12:34
da ROMEO14
Secondo me con l'ultimo bilancio approvato ovvero, 2015-2017 con riferimento al 2017.

Re: esercizio provvisorio 2018

MessaggioInviato: 02/01/2018, 19:14
da Lory1974
Come bisogna procedere in esercizio provvisorio per l'assunzione degli impegni di spesa annuali?
Esempio rette di ricovero dal gennaio a dicembre, o servizio trasporto scolastico.
E' possibile procedere con l'impegno annuale?
O è necessario fare ogni mese una determina per assumere l'impegno di spesa?

Re: esercizio provvisorio 2018

MessaggioInviato: 02/01/2018, 21:07
da gi.gi81
Non sei in esercizio provvisorio ma in gestione provvisoria ex art 163 comma 2 tuel

Re: esercizio provvisorio 2018

MessaggioInviato: 02/01/2018, 21:39
da Lory1974
ma fino all'approvazione del bilancio di previsione come devo strutturare gli impegni di spesa?

Re: esercizio provvisorio 2018

MessaggioInviato: 02/01/2018, 23:35
da ROMEO14
Lory1974 ha scritto:ma fino all'approvazione del bilancio di previsione come devo strutturare gli impegni di spesa?


Puoi impegnare in 12 sul totale del programma (non capito) dell'esercizio precedente.

sono escluse dall'obbligo di impegno frazionato in dodicesimi le spese:

-tassativamente regolate dalla legge;
-non suscettibili di pagamento frazionato in dodicesimi;
-di carattere continuativo necessarie per garantire il mantenimento del livello qualitativo e quantitativo dei servizi esistenti, impegnate a seguito della scadenza dei relativi contratti.

Nel corso della gestione provvisoria l'ente può disporre pagamenti solo per l'assolvimento delle obbligazioni già assunte, delle obbligazioni derivanti da provvedimenti giurisdizionali esecutivi e di obblighi speciali tassativamente regolati dalla legge, per le spese di personale, di residui passivi, di rate di mutuo, di canoni, imposte e tasse, ed, in particolare, per le sole operazioni necessarie ad evitare che siano arrecati danni patrimoniali certi e gravi all'ente.

Re: esercizio provvisorio 2018

MessaggioInviato: 04/01/2018, 23:27
da gi.gi81
Puoi spendere nei limiti di cui all’art 163 comma 2 del tuel