impegno quadro economico opera

impegno quadro economico opera

Messaggioda PERGOLESI » 28/12/2017, 13:28

L'amm.ne vuole questa sera approvare un progetto definitivo/esecutivo finanziato da oo.uu.. Non c'è tempo per pubblicare bandi o per lettere invito. Sono a chiedere se sia possibile impegnare tutto il quadro economico con il solo impegno degli oneri per la sicurezza, con determina da assumere domani.
Spero che qualcuna possa rispondermi data l'urgenza.
Grazie
PERGOLESI
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 09/01/2015, 23:09

Re: impegno quadro economico opera

Messaggioda ROMEO14 » 28/12/2017, 14:53

PENSO CHE ORMAI SI POSSA FARE CIO' CHE SI VUOLE.

Fondo pluriennale (poco) vincolato anche per il 2018. La manovra riveduta
e corretta dalla Camera ripropone e amplia le deroghe già previste
dalla legge di bilancio 2017 per consentire il completamento di lavori avviati
ma non conclusi a causa delle diffi coltà negli affi damenti dei lavori,
rendendole applicabili a tutti gli enti, indipendentemente dalla data in
cui approveranno il prossimo bilancio di previsione. Il fondo pluriennale
vincolato (Fpv) contiene entrate già accertate e correlate a spese in conto
capitale che richiedono più anni per essere realizzati. In base alle nuove
regole contabili, però, il Fpv può essere attivato solo se le spese sono già
impegnate e quindi l’ente deve avere già formalizzato il contratto con il
fornitore. Fanno eccezione i lavori pubblici, per i quali si può attivare il
Fpv anche senza aggiudicazione (e conseguente impegno), purché l’ente
abbia almeno avviato la procedura di selezione del contraente, ovvero
abbia impegnato una parte del quadro tecnico-economico diverso dalle
spese di progettazione. Proprio qui si innesta l’ulteriore misura di sblocco,
che (con una sorta di deroga nella deroga) consente di conservare il
Fpv anche a fronte di lavori per i quali vi sia solo un progetto esecutivo
(purché approvato e validato), ovvero allorché l’ente abbia già avviato
le procedure per la scelta del contraente fatte salve dal codice dei contratti
pubblici.
Mentre lo scorso anno sono state liberate le sole risorse
accantonate nel 2015, l’emendamento appena approvato a Montecitorio
estende la deroga al 2016. A tal fi ne, è stato inserito nella legge di bilancio
un comma 488-bis che recita così: le risorse accantonate nel fpv di spesa
dell’esercizio 2016 in applicazione del punto 5.4 del principio contabile
applicato concernente la contabilità fi nanziaria di cui all’allegato n. 4/2
annesso al dlgs 118/2011, per fi nanziare le spese contenute nei quadri economici
relative a investimenti per lavori pubblici e quelle per procedure
di affi damento già attivate, se non utilizzate, possono essere conservate
nel Fpv di spesa dell’esercizio 2017 purché riguardanti opere per le quali
l’ente abbia già avviato le procedure per la scelta del contraente fatte
salve dal codice dei contratti pubblici, di cui al dlgs 50/2016, o disponga
del progetto esecutivo degli investimenti redatto e validato in conformità
alla vigente normativa, completo del cronoprogramma di spesa. Tali
risorse confl uiscono nel risultato di amministrazione se entro l’esercizio
2018 non sono assunti i relativi impegni di spesa. A differenza dell’analoga
previsione contenuta nella l 232/2016 (comma 467), quindi, non viene
più richiesta l’approvazione del bilancio di previsione entro una data
anticipata rispetto alla dead line che fa scattare il commissariamento e
che per i preventivi 2018-2020 è stata prorogata al 28 febbraio 2018.
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: impegno quadro economico opera

Messaggioda PERGOLESI » 28/12/2017, 15:55

Ti ringrazio per la risposta.
Mi resta sempre il dubbio se, non riuscendo ad avviare la procedura di scelta del contraente, sia possibile impegnare il quadro economico per la sola parte relativa agli oneri per la sicurezza e quindi essere autorizzata ad impegnare tutta la spesa da reimputare al 2018
PERGOLESI
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 09/01/2015, 23:09

Re: impegno quadro economico opera

Messaggioda ROMEO14 » 28/12/2017, 16:48

PERGOLESI ha scritto:Ti ringrazio per la risposta.
Mi resta sempre il dubbio se, non riuscendo ad avviare la procedura di scelta del contraente, sia possibile impegnare il quadro economico per la sola parte relativa agli oneri per la sicurezza e quindi essere autorizzata ad impegnare tutta la spesa da reimputare al 2018


(con una sorta di deroga nella deroga) consente di conservare il
Fpv anche a fronte di lavori per i quali vi sia solo un progetto esecutivo
(purché approvato e validato)
, ovvero allorché l’ente abbia già avviato
le procedure per la scelta del contraente fatte salve dal codice dei contratti
pubblici.

Se hai approvato il progetto esecutivo dovrebbe bastare quello per reimpegnare la spesa
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: impegno quadro economico opera

Messaggioda PERGOLESI » 28/12/2017, 17:04

Scusa ma in tutto quello che mi hai scritto, non trovo il punto che giustifichi il solo progetto approvato e validato per impegnare le somme. Abbi pazienza ma bisogna anche rispondere al revisore.
Grazie ancora.
PERGOLESI
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 09/01/2015, 23:09

Re: impegno quadro economico opera

Messaggioda ROMEO14 » 28/12/2017, 18:36

PERGOLESI ha scritto:Scusa ma in tutto quello che mi hai scritto, non trovo il punto che giustifichi il solo progetto approvato e validato per impegnare le somme. Abbi pazienza ma bisogna anche rispondere al revisore.
Grazie ancora.


Io lo leggo qua:
Fanno eccezione i lavori pubblici, per i quali si può attivare il
Fpv anche senza aggiudicazione (e conseguente impegno), purché l’ente
abbia almeno avviato la procedura di selezione del contraente, ovvero
abbia impegnato una parte del quadro tecnico-economico diverso dalle
spese di progettazione. Proprio qui si innesta l’ulteriore misura di sblocco,
che (con una sorta di deroga nella deroga) consente di conservare il
Fpv anche a fronte di lavori per i quali vi sia solo un progetto esecutivo
(purché approvato e validato),
ovvero allorché l’ente abbia già avviato
le procedure per la scelta del contraente fatte salve dal codice dei contratti
pubblici.
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: impegno quadro economico opera

Messaggioda ullifa » 28/12/2017, 19:04

http://www.quotidianoentilocali.ilsole2 ... d=AEW8T1VD

..Questi risorse potranno infatti essere mantenute come Fpv di spesa nell'esercizio 2017, a condizione che l'ente disponga di un progetto esecutivo degli investimenti redatto e validato in conformità alla vigente normativa, completo del cronoprogramma dei lavori...

questo valeva per il 2016 sul 2017..ma analogamente per il 2017 sul 2018.

gira al revisore e chiedi cosa ne pensa.
ullifa
 
Messaggi: 2508
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.