INVESTIMENTO A DEBITO-PAREGGIO DI BILANCIO

Premetto che sono 15 anni che non assumiamo mutui e quindi non ho mai approfondito la questione.
Nel 2018 in bilancio inseriamo un'opera di €. 700.000,00 finanziata con mutuo da richiedere quest'anno alla Cassa DD.PP.
L'opera verrà realizzata nel 2019 (inizio e fine)
Ai fini del pareggio di bilancio devo chiedere spazi finanziari perchè l'accertamento da mutuo non rileva.
Dapprima chiedo gli spazi finanziari per €. 700.000,00.
Se me li concedono si prosegue, altrimenti non se ne fa nulla.
Inserisco in entrata i due capitoli da finanziamento mutuo e accerto non appena la CDP comunica la concessione.
Inserisco in uscita i due capitoli relativi al deposito vincolato e all'opera.
Si approva il progetto, si affidano i lavori nel 2018.
Si sposta l'impegno con variazione di esigibilità nel 2019 con FPV entrata
e su quello si liquida la spesa.
E' corretto?
Nel 2018 in bilancio inseriamo un'opera di €. 700.000,00 finanziata con mutuo da richiedere quest'anno alla Cassa DD.PP.
L'opera verrà realizzata nel 2019 (inizio e fine)
Ai fini del pareggio di bilancio devo chiedere spazi finanziari perchè l'accertamento da mutuo non rileva.
Dapprima chiedo gli spazi finanziari per €. 700.000,00.
Se me li concedono si prosegue, altrimenti non se ne fa nulla.
Inserisco in entrata i due capitoli da finanziamento mutuo e accerto non appena la CDP comunica la concessione.
Inserisco in uscita i due capitoli relativi al deposito vincolato e all'opera.
Si approva il progetto, si affidano i lavori nel 2018.
Si sposta l'impegno con variazione di esigibilità nel 2019 con FPV entrata
e su quello si liquida la spesa.
E' corretto?