Pagina 1 di 2

INVESTIMENTO A DEBITO-PAREGGIO DI BILANCIO

MessaggioInviato: 03/01/2018, 12:12
da ROMEO14
Premetto che sono 15 anni che non assumiamo mutui e quindi non ho mai approfondito la questione.
Nel 2018 in bilancio inseriamo un'opera di €. 700.000,00 finanziata con mutuo da richiedere quest'anno alla Cassa DD.PP.
L'opera verrà realizzata nel 2019 (inizio e fine)
Ai fini del pareggio di bilancio devo chiedere spazi finanziari perchè l'accertamento da mutuo non rileva.
Dapprima chiedo gli spazi finanziari per €. 700.000,00.
Se me li concedono si prosegue, altrimenti non se ne fa nulla.
Inserisco in entrata i due capitoli da finanziamento mutuo e accerto non appena la CDP comunica la concessione.
Inserisco in uscita i due capitoli relativi al deposito vincolato e all'opera.
Si approva il progetto, si affidano i lavori nel 2018.
Si sposta l'impegno con variazione di esigibilità nel 2019 con FPV entrata
e su quello si liquida la spesa.
E' corretto?

Re: INVESTIMENTO A DEBITO-PAREGGIO DI BILANCIO

MessaggioInviato: 03/01/2018, 12:21
da kicerog
Si , tutto correlato al cronoprogramma dei pagamenti del tuo u.t..c.

Re: INVESTIMENTO A DEBITO-PAREGGIO DI BILANCIO

MessaggioInviato: 04/01/2018, 10:39
da ROMEO14
kicerog ha scritto:Si , tutto correlato al cronoprogramma dei pagamenti del tuo u.t..c.


Ai fini del pareggio di bilancio, l'opera viene accertata e impegnata nel 2018, e se acquisisco i relativi spazi non dovrei avere problemi.
L'opera verrà realizzata tutta nel 2019 e quindi liquidata in quell'anno.
Nel 2019 cosa mi trovo ai fini del pareggio? Ho qualche problema?

Re: INVESTIMENTO A DEBITO-PAREGGIO DI BILANCIO

MessaggioInviato: 04/01/2018, 15:26
da Elda
Non ho ancora approfondito la concessione di spazi per il 2018, ma nel 2017 per quanto riguarda gli investimenti finanziati mediante indebitamento gli impegni dovevano essere esigibili nel 2017 in caso contrario è previsto un recupero, in sede di certificazione, attraverso una modifica peggiorativa dell’obiettivo di saldo finale di competenza per un importo pari ai predetti spazi finanziari non utilizzati. Inoltre, Il comma 507 dell’articoli 1 della legge 232/2016 prevede che, in caso di parziale utilizzo degli spazi acquisiti nell’anno 2017, non possano essere effettuate richieste di spazi finanziari nell’anno successivo.
Per quanto riguarda invece gli investimenti finanziati da avanzo di amministrazione, gli spazi concessi sono a copertura di impegni esigibili nel 2017 nonché del FPV di spesa a copertura di impegni esigibili nei futuri esercizi;

Re: INVESTIMENTO A DEBITO-PAREGGIO DI BILANCIO

MessaggioInviato: 04/01/2018, 15:33
da ROMEO14
Elda ha scritto:Non ho ancora approfondito la concessione di spazi per il 2018, ma nel 2017 per quanto riguarda gli investimenti finanziati mediante indebitamento gli impegni dovevano essere esigibili nel 2017 in caso contrario è previsto un recupero, in sede di certificazione, attraverso una modifica peggiorativa dell’obiettivo di saldo finale di competenza per un importo pari ai predetti spazi finanziari non utilizzati. Inoltre, Il comma 507 dell’articoli 1 della legge 232/2016 prevede che, in caso di parziale utilizzo degli spazi acquisiti nell’anno 2017, non possano essere effettuate richieste di spazi finanziari nell’anno successivo.
Per quanto riguarda invece gli investimenti finanziati da avanzo di amministrazione, gli spazi concessi sono a copertura di impegni esigibili nel 2017 nonché del FPV di spesa a copertura di impegni esigibili nei futuri esercizi;


Quindi se il 2018 dovesse ricalcare le regole del 2017 e se:
- il MEF concede spazi come nel mio caso per €. 700.000,00
-se la CDP concede il mutuo di €. 700.000,00
- se approvo il progetto e affido i lavori impegnandoli nel 2018
- se sposto l'esigibilità dell'impegno il 31/12/2018 nel 2019
che mi succede nel 2019? avrei l'entrata da FPV che mi pareggia l'impegno spostato nel 2019?

Re: INVESTIMENTO A DEBITO-PAREGGIO DI BILANCIO

MessaggioInviato: 04/01/2018, 15:49
da Elda
Se non sbaglio l'FPV che iscrivi in entrata va al netto delle quote finanziate da debito, quindi avresti problemi con il pareggio nel 2019. Inoltre verresti penalizzato per non aver utilizzato tutti gli spazi concessi nel 2018.
Se chiedi spazi per investimenti finanziati con mutuo, affinché gli stessi risultino utilizzati è necessario che l’impegno venga mantenuto sul 2017 in quanto esigibile. L’esigibiltà di una obbligazione secondo il principio è data, per le OOPP, dalla maturazione del SAL.

Re: INVESTIMENTO A DEBITO-PAREGGIO DI BILANCIO

MessaggioInviato: 04/01/2018, 18:05
da ROMEO14
Elda ha scritto:Se non sbaglio l'FPV che iscrivi in entrata va al netto delle quote finanziate da debito, quindi avresti problemi con il pareggio nel 2019. Inoltre verresti penalizzato per non aver utilizzato tutti gli spazi concessi nel 2018.
Se chiedi spazi per investimenti finanziati con mutuo, affinché gli stessi risultino utilizzati è necessario che l’impegno venga mantenuto sul 2017 in quanto esigibile. L’esigibiltà di una obbligazione secondo il principio è data, per le OOPP, dalla maturazione del SAL.


Quindi si dovrebbero iniziare i lavori nel 2018 ed avere liquidato almeno un sal. al 31/12/2018.
Nel 2019 mi troverei ad effettuare i pagamenti sui residui 2018 (ma li posso mantenere a residui o la quota dell'impegno non pagata va reimpegnata sul 2019; in questo caso mi troverei di nuovo in difficoltà con il pareggio di bilancio).

Re: INVESTIMENTO A DEBITO-PAREGGIO DI BILANCIO

MessaggioInviato: 04/01/2018, 18:34
da teoz
Va nel 2019 secondo il cronoprogramma finanziata da fpv di entrata

Re: INVESTIMENTO A DEBITO-PAREGGIO DI BILANCIO

MessaggioInviato: 04/01/2018, 23:59
da Elda
A mio parere in caso di investimenti finanziati mediante indebitamento e per i quali sono stati concessi spazi tutte le spese comprese nel quadro economico dell'opera devono essere esigibili, nel tuo caso, nell'anno 2018 e non possono confluire nel fpv, quindi i lavori devono essere totalmente eseguiti.

Re: INVESTIMENTO A DEBITO-PAREGGIO DI BILANCIO

MessaggioInviato: 05/01/2018, 11:17
da ROMEO14
Elda ha scritto:A mio parere in caso di investimenti finanziati mediante indebitamento e per i quali sono stati concessi spazi tutte le spese comprese nel quadro economico dell'opera devono essere esigibili, nel tuo caso, nell'anno 2018 e non possono confluire nel fpv, quindi i lavori devono essere totalmente eseguiti.


Quindi o realizzi l'opera ed effettui i pagamenti entro il 31/12/2018 oppure non se ne fa nulla se non vuoi trovarti a non rispettare il pareggio di bilancio nel 2019.