Pagina 1 di 1
chiarimento reverse change

Inviato:
02/03/2015, 10:28
da salvo62
l'Enel paga regolarmente il mio comune per la produzione di eoliche per circa centomila euro annui, dietro regolare emissione di fattura da parte del comune. Detta operazione fino ad oggi, e stata considerata tra i servizi commerciali (quindi registrata nel registro fatture emesse). Mi chiedo se dal 1° gennaio rientra nel meccanismo del reverse change.
Re: chiarimento reverse change

Inviato:
02/03/2015, 10:37
da Paolo Gros
Re: chiarimento reverse change

Inviato:
03/03/2015, 10:32
da cristina24
ho un dubbio per quanto riguarda la reverse charge. devo fare una determina di impegno per la proroga del contratto del servizio di pulizie in immobili comunali oggetto di attività commerciale dell'ente, Il fornitore emette fattura senza l'IVA e il Comune deve integrare la fattura (autofattura) dell'importo dell'IVA. Domanda. l'impegno di spesa nei confronti del fornitore nel capitolo "servizio pulizia" è il solo imponibile o il costo è comprensivo dell'IVA? inoltre quell'importo dell'iva che andrò a fatturare verrà versato sempre all'erario o solo nel caso in cui il comune sia a debito mensilmente?
Re: chiarimento reverse change

Inviato:
03/03/2015, 10:46
da Paolo Gros
il costo è comprensivo dell'IVA e l'impegno e' iva compresa che verra' ritenuta ed incamerata al titolo terzo dell'entrata .
Tale operazione sara' poi neutra poiche' l'Iva che uscira' al titolo primo sara' quella a debtio reale essendoq uella in reverse annullata dal doppio inserimento acquisti e vendite