Richiesta spazi finanziari "patto verticale"

Richiesta spazi finanziari "patto verticale"

Messaggioda apagnoni » 11/01/2018, 15:23

Buongiorno la presente per richiedere informazioni in merito alla richiesta in oggetto che vorrei presentare per poter utilizzare parte dell'avanzo di amministrazione presunto 2017.

..in caso di mancato utilizzo (anche parziale), gli spazi non utilizzati sono recuperati, in sede di certificazione, attraverso una modifica peggiorativa dell’obiettivo di saldo finale di competenza per lo stesso importo...

questo significa che se chiedo es 100 e mi viene attribuito 100 che al 31/12 nn riesco a rendere esigibile (o costuire fpv) non determina conseguenze sul 2018, mi spiego: non posso considerare lo spazio concesso in entrata ma non avrò neanche la spesa in uscita pertanto l'operazione è NEUTRA.

L'unica penalizzazione l'avrò sul 2020 in quanto:

..qualora gli spazi finanziari concessi siano stati utilizzati per una quota inferiore al 90 per cento, l'ente locale non può beneficiare di spazi finanziari di competenza dell’esercizio finanziario successivo a quello dell’invio della certificazione di cui al periodo precedente. Quindi, in caso di utilizzo degli spazi finanziari per una quota inferiore al 90 per cento, nell’anno di competenza 2018, l’ente non può partecipare alle intese regionali e ai patti di solidarietà nazionali nel secondo esercizio finanziario successivo (2020)...

Qualcuno ha avuto esperienze di richieste effettuate in anni precedenti utilizzate parzialmente?

Grazie.
apagnoni
 
Messaggi: 82
Iscritto il: 10/01/2015, 9:50

Re: Richiesta spazi finanziari "patto verticale"

Messaggioda Annachiara0812 » 12/01/2018, 8:25

Mi collego a questo argomento per chiedere il vs parere.
Se si chiedono spazi finanziari, si impegna ma, a fine anno si ha un'entrata imprevista che avrebbe permesso all'ente di impegnare senza richiedere spazi quindi se la spesa avrebbe potuto essere finanziata con propria disponibilita ai fini del pareggio, si viene considerati enti che non hanno utilizzato gli spazi assegnati?
Annachiara0812
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 28/01/2015, 23:04

Re: Richiesta spazi finanziari "patto verticale"

Messaggioda aljach » 12/01/2018, 10:08

Ieri, alla giornata formativa organizzata da ANCI Lombardia sulla legge bilancio 2018 il Responsabile IFEL Dr. Ferri, a questa domanda, ha risposto che quello che interessa è aver utilizzato almeno il 90% degli spazi assegnati e non vengono fatti confronti sul saldo di pareggio calcolata in sede di adozione del bilancio di previsione rispetto al dato finale certificato.
aljach
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 03/01/2015, 18:08

Re: Richiesta spazi finanziari "patto verticale"

Messaggioda apagnoni » 12/01/2018, 11:33

Quindi nel caso in cui l'ente utilizzasse meno del 90% dello spazio finanziario attribuito la sanzione sarebbe, nel 2020, la mancata possibilità di partecipare a riparti nazionali o regionali ma a livello di pareggio non ci sarebbero problemi?
è corretto?
intendo che se per ipotesi a fronte di uno spazio assegnato di euro 100 di utilizzasse solo 50 ci sarebbe questa penalizzazione ma nel 2018 dovrei considerare non più il saldo obiettivo di 100 bensì diventerebbe di 50 ma anche la spesa sarebbe comunque di 50 pertanto non ci sarebbero problemi?
apagnoni
 
Messaggi: 82
Iscritto il: 10/01/2015, 9:50


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.