Pagina 1 di 1

RICHIESTA SPAZI FINANZIARI

MessaggioInviato: 12/01/2018, 12:52
da MANUMART
La richiesta di spazi finanziari per investimenti da effettuare con Avanzo di Amministrazione riferiti all'acquisto di un nuovo automezzo per la viabilità e per la realizzazione di un'area per lo spargimento ceneri nel modello deve essere inserita :

lettera e) investimenti finanziati con avanzo di amministrazione diversi da quelli di cui ai commi da 487 a 489 dell'art 1 della Legge 232/2016 e da quelli di cui alle lettere precedenti

oppure

a2) investimenti finanziati con avanzo di amministrazione o mediante operazioni di indebitamento dei Comuni con popolazione fino a 5000 abitanti

Il nostro Comune conta 1000 abitanti ma non capisco se la lettera a ) sia riferita ad altri tipi di investimento

Re: RICHIESTA SPAZI FINANZIARI

MessaggioInviato: 12/01/2018, 13:24
da anemos
Ciao,
mi accodo alla tua richiesta sperando che qualche collega ne abbia capito di piu...

Dunque gli spazi non si possono richiedere se l'Ente è in grado di sostenere l'investimento nel rispetto del proprio saldo.

Come si fa a verificare questa condizione se il bilancio di previsione non è stato approvato entro il termine del 20 gennaio e non si abbia pertanto certezza sull’esatta misura del proprio saldo?

E inoltre secondo voi la valutazione può essere effettuata anche in previsione che , nel corso dell’esercizio, l’Ente voglia applicare altro avanzo di amministrazione per finanziare altre opere (quindi diciamo se la verifica sul rispetto della condizione possa essere fatta ex post) ?

Grazie!

Re: RICHIESTA SPAZI FINANZIARI

MessaggioInviato: 12/01/2018, 16:24
da ROMEO14
MANUMART ha scritto:La richiesta di spazi finanziari per investimenti da effettuare con Avanzo di Amministrazione riferiti all'acquisto di un nuovo automezzo per la viabilità e per la realizzazione di un'area per lo spargimento ceneri nel modello deve essere inserita :

lettera e) investimenti finanziati con avanzo di amministrazione diversi da quelli di cui ai commi da 487 a 489 dell'art 1 della Legge 232/2016 e da quelli di cui alle lettere precedenti

oppure

a2) investimenti finanziati con avanzo di amministrazione o mediante operazioni di indebitamento dei Comuni con popolazione fino a 5000 abitanti

Il nostro Comune conta 1000 abitanti ma non capisco se la lettera a ) sia riferita ad altri tipi di investimento


https://www.youtube.com/watch?v=RLppQUyDKXs



E’ in linea nel sito web appositamente previsto per il pareggio di bilancio all’indirizzo http://pareggiobilancio.mef.gov.it il modello per l’acquisizione delle informazioni e la richiesta da parte degli enti locali degli spazi finanziari concernenti il cosiddetto patto di solidarietà nazionale “verticale”, ai sensi dell’articolo 1, commi da 485 a 486 bis, 487-bis e commi da 490 a 494, della legge 11 dicembre 2016, n. 232.

A tal proposito, si rammenta che il comma 485, dell’articolo 1, della legge n. 232 del 2016, come sostituito dal comma 874, lett. a) dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2017, n. 205, (legge di bilancio 2018), assegna spazi finanziari agli enti locali, nel limite complessivo di 900 milioni di euro annui (di cui 400 milioni di euro annui destinati ad interventi di edilizia scolastica e 100 milioni di euro annui destinati a interventi di impiantistica sportiva) per ciascuno degli anni 2018 e 2019, e nel limite complessivo di 700 milioni di euro annui, per ciascuno degli anni dal 2020 al 2023 nell’ambito dei patti nazionali di cui all’articolo 10, comma 4, della legge 24 dicembre 2012, n. 243. Il citato comma 485 precisa che gli spazi finanziari sono assegnati al fine di favorire le spese di investimento da realizzare attraverso l’uso dell’avanzo di amministrazione degli esercizi precedenti e il ricorso al debito.

Il successivo comma 486 dispone, poi, che gli spazi in questione non possono essere richiesti qualora le operazioni di investimento da parte di ciascun ente locale, realizzate mediante il ricorso all’indebitamento e all’utilizzo dei risultati di amministrazione degli esercizi precedenti, possano essere effettuate nel rispetto del proprio saldo di cui al comma 1, dell’articolo 9, della legge n. 243 del 2012. Si precisa che la richiesta di spazi finanziari può essere effettuata non solo per investimenti in opere pubbliche, ma anche per investimenti ad esse connessi o ulteriori investimenti (es. arredi e attrezzature).