Controlli fiscali e split payment

Controlli fiscali e split payment

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 19/01/2018, 14:15

Novità in merito alle verifiche poste in essere dall’ente per i pagamenti eccedenti i 10.000,00 euro.

Il MEF, in risposta a un comune, ha chiarito come, in seguito all’entrata in vigore del regime dello split payment, si debba prendere in considerazione il solo importo al netto dell’iva.

Questa considerazione è valida per tutti i soggetti che vedono applicato il trattamento di cui sopra, quando, ad esempio, ci si interfaccia con operatori di categorie professionali, dovrà essere preso in considerazione l’importo complessivo al lordo dell’iva.

Per estensione interpretativa si potrebbe quindi arrivare a dedurre che i medesimi comportamenti sopra riportati debbano essere applicati anche ai soggetti che operano in regime di reverse charge.
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.