proventi da concessioni edilizie

Ragazzi la finanziaria 2018 cosa previde per i proventi ? A cosa sono destinati ? Ed in quale percentuae ?
Forum professionale per Responsabili dei servizi finanziari-tributi-personale per Revisori e Segretari degli enti locali
https://www.tuttopa.it/
Sucricri ha scritto:Ragazzi la finanziaria 2018 cosa previde per i proventi ? A cosa sono destinati ? Ed in quale percentuae ?
aldera ha scritto:Allora questo mi pone dei dubbi:
1 Dobbiamo tornare a considerare vincolati tali proventi sia per la competenza che per la cassa? Cioè, oltre ad impegnare fino a quanto accertato dobbiamo pagare fino a quanto incassato?
2 il corollario, inoltre, è che dobbiamo creare un vincolo specifico x tali proventi e calcolare la sua consistenza al 1 gennaio 2018?
PINCOPALLO ha scritto:Se l'accertato è 10, la quota vincolata è pari a 5 (il 50%).
Occorre verificare quanto della spesa impegnata (8) riguarda tipologie di interventi che rientrano nelle finalità previste dall'art. 208 del CdS: se l'importo impegnato per tali finalità è almeno pari a 5, non si vincola niente; se invece tale importo è inferiore, va in avanzo vincolato la differenza tra la quota vincolata (5) e la quota impegnata per dette finalità.
ragioneria81 ha scritto:PINCOPALLO ha scritto:Se l'accertato è 10, la quota vincolata è pari a 5 (il 50%).
Occorre verificare quanto della spesa impegnata (8) riguarda tipologie di interventi che rientrano nelle finalità previste dall'art. 208 del CdS: se l'importo impegnato per tali finalità è almeno pari a 5, non si vincola niente; se invece tale importo è inferiore, va in avanzo vincolato la differenza tra la quota vincolata (5) e la quota impegnata per dette finalità.
Ok grazie. Poi con l'equilibrio di parte capitale come mi regolo tra entrate ed uscite in conto capitale ?
PINCOPALLO ha scritto:ragioneria81 ha scritto:PINCOPALLO ha scritto:Se l'accertato è 10, la quota vincolata è pari a 5 (il 50%).
Occorre verificare quanto della spesa impegnata (8) riguarda tipologie di interventi che rientrano nelle finalità previste dall'art. 208 del CdS: se l'importo impegnato per tali finalità è almeno pari a 5, non si vincola niente; se invece tale importo è inferiore, va in avanzo vincolato la differenza tra la quota vincolata (5) e la quota impegnata per dette finalità.
Ok grazie. Poi con l'equilibrio di parte capitale come mi regolo tra entrate ed uscite in conto capitale ?
Le entrate di parte corrente che finanziano spese in conto capitale vanno esposte alla voce L) del prospetto degli equilibri ("Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge o dei principi contabili").